• Facebook
  • Instagram
  • LinkedIn
  • YouTube
  • Twitter

Apprendistato - I profili formativi delle nuove figure professionali



Con il rinnovo del CCNL Terziario, Distribuzione e Servizi, sottoscritto in data 22 marzo 2024 (Lavoronews n. 17/2024), sono state individuate nuove figure professionali della classificazione del personale. 

Confcommercio, congiuntamente a Filcams, Fisascat e Uiltucs, al fine di delineare i profili formativi relativi alle nuove figure professionali inserite negli artt. 113, 115 e 115.1 del citato CCNL, ai soli fini delle assunzioni in apprendistato, hanno sottoscritto degli Accordi integrativi (Lavoronews nn. 41 e 49/2024), prorogando al 31 ottobre 2024, l’entrata in vigore del nuovo sistema di classificazione. 

Con Accordo Integrativo al CCNL Terziario, Distribuzione e Servizi sottoscritto in data 31 ottobre 2024, sono stati individuati i profili formativi relativi alle nuove figure professionali. 

Pertanto, in attuazione dell’Accordo Integrativo del 28 marzo 2024 al CCNL Terziario, Distribuzione e Servizi (Lavoronews n. 18/2024), ai fini delle assunzioni con apprendistato, si applicheranno, a decorrere dal 1° novembre 2024, i profili formativi individuati per le nuove figure professionali di cui agli artt. 113, 115 e 115.1 del suddetto CCNL. 

Le Parti, inoltre, con riferimento alla specifica figura del farmacista di parafarmacia, in deroga a quanto previsto dall’articolo 53 del vigente CCNL TDS, convengono che il livello di inquadramento professionale e il conseguente trattamento economico saranno, per tutta la durata dei 36 mesi, quelli del secondo livello.  


 Accordo integrativo del 31 ottobre 2024 - Profili formativi delle nuove figure professionali per l'assunzione con contratto di apprendistato 


 
Richieste e segnalazioni