• Facebook
  • Twitter
  • YouTube
  • Linkedin

Misery Index Confcommercio

Per avere informazioni contattaci al numero 02/7750452 o scrivi a segreteria@asseprim.it 

Il Misery Index di Confcommercio (MIC) è la ricerca che studia ed analizza mensilmente il disagio sociale, secondo una metrica più approfondita rispetto al Misery Index (MI) tradizionale, dato dalla somma di tasso di disoccupazione e tasso d’inflazione. I pesi assegnati sono identici e pari a 1.
Il Misery Index Confcommercio (MIC) è calcolato in modo da leggere con maggiore precisione la dinamica del disagio sociale, misurato in una metrica macroeconomica. Le due componenti del MIC sono il tasso di disoccupazione esteso e la variazione dei prezzi dei beni e dei servizi acquistati in alta frequenza (fonte ISTAT): le dinamiche di prezzo di questo paniere influenzano in modo più diretto la percezione dell’inflazione da parte delle famiglie, correlandosi direttamente con le preoccupazioni (disagio) sul potere d’acquisto.

MIC 10 - 2025

MIC 10 - 2025

Il MIC di ottobre 2025 scende, secondo la prima stima, a 10,2, tre decimi in meno su settembre. Il dato dell’ultimo mese conferma la tendenza alla stabilizzazione dell’indicatore, al netto di piccole oscillazioni imputabili principalmente alla componente relativa ai prezzi.

Per avere informazioni contattaci al numero 02/7750452 o scrivi a segreteria@asseprim.it