• Facebook
  • Instagram
  • LinkedIn
  • YouTube
  • Twitter

Milano: dal 1° gennaio vietato fumare nei luoghi pubblici all’aperto se non si rispettano i 10 metri di distanza dagli altri. La misura è contenuta nel «Piano Aria Clima»

Multe dai 40 ai 240 euro per i trasgressori

A Milano, dal 1° gennaio 2025 è vietato fumare nei luoghi pubblici all'aperto se non si rispetta la distanza di almeno 10 metri dagli altri.  I trasgressori rischiano multe dai 40 ai 240 euro.  Il provvedimento è contenuto all'interno del Piano Aria Clima, documento approvato dal Comune, che punta a dimezzare le emissioni di CO2 entro il 2050. La stretta riguarda solo il fumo da tabacco, quindi è ammesso l'uso di sigarette elettroniche.

Si tratta del secondo step della lotta al fumo: nel 2021 infatti il divieto è scattato alle fermate dei mezzi pubblici, nei parchi,  negli impianti sportivi e nei cimiteri.

Il provvedimento si applica anche nelle aree date in concessione per l’occupazione con tavoli, sedie, ombrelloni e altri elementi di arredo.

Non esistono obblighi per le attività di far rispettare il suddetto regolamento né sono previste sanzioni: la responsabilità è in capo unicamente al trasgressore.

Di seguito alcune uscite stampa relative al provvedimento

La Repubblica Milano 27 dicembre 2024

Giorno Milano Metropoli 27 dicembre 2024

Corriere della Sera Milano 28 dicembre 2024

La Repubblica Milano 28 dicembre 2024

Il Giornale Milano 28 dicembre 2024 

Avvenire Milano 28 dicembre 2024

Libero Milano 28 dicembre 2024

Il Tempo 28 dicembre 2024

Il Messaggero 2 gennaio 2025

Giorno Milano Metropoli 2 gennaio 2025

Il Giornale Milano 2 gennaio 2025

Libero Milano 2 gennaio 2025

Avvenire Milano 2 gennaio 2025

Corriere della Sera Milano 2 gennaio 2025

02/01/25
Categoria: Area media

Tipologia: Milano Provincia

 
Richieste e segnalazioni