• Facebook
  • Instagram
  • LinkedIn
  • YouTube
  • Twitter

IL PODCAST CHE RACCONTA LA CULTURA CON CHI LA VIVE E CON CHI LA CREA.

Con Impresa Cultura Italia-Confcommercio nasce "COOLTISSIMO"

Un viaggio in sei episodi per parlare di spettacolo, consumi e turismo culturale, capitali della cultura, informazione e giornalismo, cinema, tv e nuove tecnologie.

Si chiama “Cooltissimo” il podcast in sei episodi ideato e realizzato da Impresa Cultura Italia – Confcommercio. In queste prime puntate, sei ospiti autorevoli racconteranno le molte sfaccettature dell’universo culturale contemporaneo: dai consumi culturali post-pandemia alle città capitali della cultura, dall’informazione digitale alla televisione che cambia, fino all’impatto delle nuove tecnologie. “Cooltissimo” è disponibile in formato audio e video su tutte le piattaforme di podcasting – Spotify, Apple Podcast e Amazon Music- e su Youtube.

“Le nuove tecnologie rappresentano un'opportunità straordinaria per valorizzare la cultura” - spiega Carlo Fontana, presidente di Impresa Cultura Italia. “Non possiamo limitarci a osservare da spettatori la trasformazione digitale: è fondamentale non subirla e saperne cogliere le potenzialità, a partire da strumenti innovativi come l’intelligenza artificiale, per ripensare i modi in cui apprendiamo e condividiamo saperi. La cultura è anche comunicazione e il digitale può diventare un prezioso alleato per ampliarne l’accesso, raggiungere nuovi pubblici e superare barriere. L’innovazione tecnologica, quindi, non è un fine in sé, ma un mezzo indispensabile per rendere la conoscenza più diffusa, dinamica e alla portata di tutti”.

Il primo episodio, “FOMO e fame di cultura”, ha come protagonista Valentina Garavaglia, Magnifica Rettrice dell’Università IULM. Un approfondimento sul ritorno agli eventi dal vivo, in particolare da parte dei giovani, e sul ruolo chiave della formazione per i futuri professionisti della cultura.

Stiamo assistendo a una nuova primavera, quella della riapertura degli eventi dal vivo nei confronti del mondo” - dichiara Valentina Garavaglia, Rettrice dell’Università IULM di Milano. “È il tempo delle sinergie, di costruire, e noi atenei, per primi, dobbiamo farci promotori di questo slancio. L’Università IULM, per esempio, ogni anno propone un cartellone di eventi teatrali e di spettacoli culturali di alto livello aperti non solo alla nostra comunità, ma a tutti i cittadini”.

 

 

DOVE TROVARE “COOLTISSIMO”

19/05/25
Categoria: Area media

Tipologia: Scenario nazionale

 
Richieste e segnalazioni