Dal Comune di Cassano d'Adda contributi a favore delle micro e piccole imprese situate nelle aree interessate dai cantieri per la rigenerazione urbana di via Vittorio Veneto e piazza Garibaldi
La Giunta Comunale di Cassano d’Adda, anche su invito della Confcommercio territoriale dell'Adda Milanese, ha approvato il bando pubblico per l’assegnazione di contributi a sostegno delle micro e piccole imprese commerciali, artigianali, del turismo e servizi situate nelle aree interessate dai cantieri dei progetti di rigenerazione urbana di via Vittorio Veneto e di piazza Garibaldi che, nello specifcio riguardano:
- via Vittorio Veneto: opere di rifacimento della pavimentazione stradale, manutenzione straordinaria e abbattimento barriere architettoniche dei percorsi pedonali della via veneto e delle Piazze Matteotti e San Zeno del centro storico di Cassano d’Adda – CUP I73D21000240006;
- piazza Garibaldi: rigenerazione urbana, miglioramento della qualità del decoro urbano: manutenzione per il riuso e rifunzionamento di aree pubbliche: riqualificazione dell’ultimo tratto di Via Vittorio Veneto e del sistema delle piazze - CUP I73D21000440001 - Lavori finanziati dall’Unione Europea Next Generation EU.
Al fine di poter accedere al bando le imprese richiedenti devono essere ubicate presso i fronti stradali direttamente affacciate sulle vie o piazze interessate dai cantieri sopra elencati (vedi allegati). Ogni impresa richiedente può presentare una sola domanda.
Le imprese devono inoltre possedere i seguenti requisiti:
- rientrare nella definizione di micro o piccola impresa (all’Allegato 1 del Regolamento UE 651/2014 del 17 giugno 2015;
- aver subito un impatto economico sui profitti aziendali procurato dalla prossimità dei cantieri, con un calo superiore almeno al 20% nell’anno 2024 del reddito lordo rispetto all’annualità 2023;
- essere iscritte alla Camera di Commercio territorialmente competente ed essere attive alla data dipresentazione della domanda;
- essere in regola con il pagamento del diritto annuale alla Camera di Commercio;
- essere in regola con il pagamento dei tributi locali;
- avere la sede operativa con vetrine e/o accesso ai locali dal piano strada;
- non essere sottoposte a procedure di liquidazione (compresa liquidazione volontaria),in
stato di fallimento, di amministrazione controllata o in qualsiasi altra situazione equivalente secondo la normativa vigente; - non rientrare nel campo di esclusione di cui all’Art. 1 del Reg. UE 1407/2013 (de minimis) ed essere in regola con la normativa sugli aiuti di Stato in regime “de minimis” (Regolamento (CE) n. 1407/2013 della Commissione del 18 dicembre 2013 (salvo deroga di ulteriori disposizioni regionali, nazionali o comunitarie);
- avere legali rappresentanti, amministratori (con o senza poteri di rappresentanza) e soci per i quali non sussistano cause di divieto, di decadenza, di sospensione previste dall’art. 67 D. Lgs. 6 settembre 2011, N. 159 (Codice antimafia);
- essere in situazione di regolarità contributiva e previdenziale
- non rientrare nelle seguenti categorie di attività: money transfert, phone center, sala giochi, agenzie di scommesse, banche, assicurazioni, agenzie immobiliari, studi tecnici, studi odontotecnici, odontoiatrici e dentistici, parrucchieri ed estetisti, studi notarili, legali, studi di commercialisti e di consulenza finanziaria.
La dotazione finanziaria complessiva è di 40.000 euro.
Nel caso in cui al Comune di Cassano d'Adda pervengano richieste di contributi inferiori rispetto al budget stanziato, la Giunta comunale potrà definire ulteriori modalità per riparametrarlo.
Le imprese interessate devono presentare domanda di accesso al contributo redatta sull’ apposito modulo secondo quanto previsto dall'avviso pubblico entro e non oltre le ore 10 del 14 novembre esclusivamente all’indirizzo PEC del comune di Cassano d’Adda: protocollo@comune.cassanodadda.mi.legalmail.it.
La Confcommercio territoriale dell'Adda Milanese è a disposizione delle imprese che intendono presentare domanda di assegnazione del contributo. Per fissare un appuntamento e richiedere informazioni, telefonare allo 02090966402 o scrivere a m.addamilanese@unione.milano.it
22/09/25