Eventi e Iniziative Club
EVENTO / Inaugurazione nuove insegne Botteghe Storiche
maggio 2022 Un bouquet di occasioni in occasione di FuoriOrticola, il palinsesto artistico e culturale che anima la città dal 2 all'8 maggio.
I negozi del Club Imprese Storiche partecipano con un allestimento a tema floreale al social contest #fuoriorticola2022 e con una promozione dedicata ai visitatori di Orticola che si presentano con il biglietto della manifestazione e ai soci dell'Associazione Orticola:
Insegna e profilo Instagram |
a Milano |
allestimento floreale a cura di |
ALTOMANI & SONS @_altomani_ Antiquario |
via Borgospesso, 14 |
Silvano Erba |
FABBRICA DI CIOCCOLATO GAY ODIN @gayodin1894 |
via San Giovanni sul Muro, 21 |
Benedetta Boscarelli TreeHouse Flowerbox |
OTTICA ARNALDO CHIERICHETTI @otticachierichetti1914 |
corso di Porta Romana, 74 |
Laura Maiuolo Fiuri |
OTTICA ARTIOLI @otticaartioli |
piazza XXV Aprile, 12 |
Silvia Sala i Fiori nella Rete |
PREATTONI @preattoni.milano Storica coltelleria, profumeria e rivendita di articoli per rasatura |
via della Spiga, 52 |
Dmitry Turcan |
SABRINA FRIGOLI STORE @sabrina.frigoli negozio di abbigliamento e profumi |
corso di Porta Romana, 55 |
Cristina Uboldi |
SPINARDI FERRAMENTA @spinardiferramenta |
corso di Porta Romana, 74 |
Dmitry Turcan |
TURCI CALZATURE @turcicalzaturemilano |
piazzale Stazione di Porta Genova, 3 |
Nerina Cecchini Vivaio Cecchini |
VALIGERIA MARCHINO @marchinomilan |
via Urbano III, 4 |
Simone Sirtori |
EVENTO / Inaugurazione nuove insegne Botteghe Storiche
5 aprile 2022
Tour del DUC Sarpi in occasione della presentazione alla città della nuova insegna a bandiera nata dalla collaborazione tra l'Associazione di Via SARPI DOC e il Club Imprese Storiche, il Comune di Milano, e gli studenti della Scuola Civica di Arte e Messsaggio di Milano.
Per richiedere informazioni sul progetto scrivici.
FORMAZIONE / Corso
settembre 2021
Seconda edizione del corso Raccontare il prodotto con le immagini come strumento di promozione, per i dipendenti dei negozi che desiderano essere anche sul web e vendere anche attraverso nuovi canali. In collaborazione con FORMATERZIARIO.
EVENTO / Cerimonia Premiazione Regione Lombardia
14 luglio 2021
Consegna del riconoscimento di Attività Storica alle imprese storiche di Milano con la partecipazione dei nostri imprenditori associati.
FORMAZIONE / Corso online
maggio 2021
Corso Raccontare il prodotto con le immagini come strumento di promozione, per i dipendenti dei negozi che desiderano essere anche sul web e vendere anche attraverso nuovi canali. In collaborazione con FORMATERZIARIO.
WEBINAR / Sportello SPIN
aprile 2021
Presentazione dei servizi offerti dallo Sportello SPIN, su misura per i negozi storici. Con la partecipazione di case histories di negozi storici che hanno rinnovato il proprio modo di vendere.
EVENTO online / Presentazione Progetto Promos / CCIAA
Presentazione del progetto di promozione turistica “Experience Milan” sviluppato da Promos Italia sulla piattaforma WeChat con l’approfondimento delle opportunità offerte agli esercizi commerciali con il canale mini program.
CAMPAGNA A SOSTEGNO DELLE IMPRESE
ottobre 2020
Visite sul territorio ai soci provati dalla situazione pandemica per ascoltarli, intervistarli e fare uno shooting fotografico da utilizzare per dare voce e visibilità alle imprese storiche su
https://www.instagram.com/clubimpresestoriche/ e farli conoscere al pubblico dei social.
EVENTO / Presentazione Bando
febbraio 2020
Il Club partecipa alla presentazione del Bando Imprese Storiche verso il futuro, evento organizzato da collaborazione con l’Unità Finanziamenti di Confcommercio Milano. Il bando eroga contributi per l’innovazione e la valorizzazione delle attività storiche e di tradizione.
scarica INVITO
scarica il BANDO
EVENTO / Presentazione Progetto Promos / CCIAA
novembre 2019
Presentazione del progetto di promozione turistica “Experience Milan” sviluppato da Promos Italia per il mercato cinese sulla piattaforma WeChat.
EVENTO / Cerimonia Premiazione Comune di Milano
11 novembre 2019
Consegna del riconoscimento di Bottega Storica alle imprese storiche di Milano con la partecipazione di alcuni imprenditori associati al Club nel panel di relatori.
EVENTO / Presentazione del volume Antichi negozi a Milano
giugno 2019
Presentazione della guida edita da QN Il Giorno con le storie di 89 prestigiosi negozi della tradizione di Milano, nella cornice di Palazzo Bovara. Il Coordinatore Alfredo Zini ne parla con l'Assessore Tajani, al Direttore Sandro Neri e al giornalista Alberto Oliva.
EVENTO / Presentazione progetto e-commerce imprese storiche
dicembre 2018
Oggi, a Palazzo Bovara, è stato presentato alla stampa il progetto per le imprese storiche targato Club Imprese Storiche e eBay, uno dei principali marketplace al mondo. La partnership con eBay ha permesso di realizzare un corso di formazione ad hoc e creare, all'interno del sito di eBay, un'area dedicata che raccoglie le storie e immagini delle imprese aderenti all'iniziativa. A questo percorso, che rappresenta una novità assoluta nel panorama italiano, hanno aderito venti aziende, eccellenze del mondo imprenditoriale del territorio, attive in diversi settori dalla moda allo sport, dalla vetreria alla coltelleria di pregio, tutte parte del Club Imprese Storiche. All’evento sono intervenuti Susana Voces, General Manager di eBay Italia e Spagna, Alessandro Mattinzoli, Assessore allo Sviluppo Economico di Regione Lombardia,e, con un video messaggio, Cristina Tajani, Assessore alle Attività Produttive del Comune di Milano.
Visita il Club Imprese Storiche su eBay.
EVENTO/Giuseppe Sommaruga e il Liberty svelato
20-22 ottobre 2017
Dal 20 al 22 ottobre Palazzo Castiglioni apre le sue porte al pubblico. Confcommercio Milano, Lodi Monza e Brianza celebra l’architetto che ne ha progettato la sede principale: Giuseppe Sommaruga, a 100 anni dalla sua scomparsa e 150 dalla sua nascita. L’iniziativa prevede l’allestimento di una mostra fotografica e visite guidate. Una sezione della mostra fotografica sarà dedicata alle Imprese Storiche collocate all’interno di palazzi Liberty milanesi a testimonianza del contributo che le attività commerciali danno alla conservazione e alla valorizzazione del patrimonio architettonico della città. In collaborazione con Gitec - Associazione Guide Italiane Turismo e Cultura saranno realizzate visite guidate del Palazzo Castiglioni. La partecipazione alle visite guidate è gratuita previa iscrizione: http://bit.ly/UnDiscovered-Castiglioni-iscrizioni.
EVENTO/Presentazione mappa digitale del Club Imprese Storiche
5 luglio 2017
Presso la Sala delle Aquile di Palazzo Bovara si è tenuto il primo incontro delle aziende accreditate al Club Imprese Storiche, dedicato alla presentazione della mappa digitale. Condivisione e interazione sui canali di comunicazione: è questo il messaggio rivolto alle imprese storiche del Club. Le 141 imprese accreditate alla data del 5 luglio contano complessivamente oltre 250 mila contatti sulle pagine Facebook e 65.000 i follower nelle gallerie di Instagram. Far interagire le imprese storiche vuol dire, da un lato, moltiplicare la loro visibilità e, dall’altro, rafforzare l’immagine identitaria del Club, a tutto vantaggio delle imprese stesse. La riunione si è conclusa con l’impegno ad allargare il numero di imprese accreditate, ad accrescere l’efficacia della presenza sui canali social e, naturalmente, a proseguire gli incontri per confrontare idee e sviluppare potenzialità.
EVENTO/E tu che storia sei?
16 gennaio 2017
In Confcommercio Milano, presso la prestigiosa sede di Palazzo Bovara (corso Venezia 51), si è svolto E tu che storia sei?, evento di presentazione del Club Imprese Storiche di Confcommercio Milano, Lodi, Monza e Brianza con il Presidente Carlo Sangalli, il Coordinatore del Club Alfredo Zini, Giangiacomo Schiavi (giornalista del Corriere della Sera), la storica imprenditrice Ada Comoretto (Tecnoelettrica Comoretto), Giovanni Fontana (organizzatore del concorso “Disegna un Logo”) e Marinetta Gorassini, vincitrice del Concorso.
INIZIATIVA/Concorso DISEGNA UN LOGO
luglio>novembre 2016
La community della pagina Facebook del Club Imprese Storiche a novembre ha scelto il logo vincitore del concorso Disegna un Logo, ideato da una studentessa della Libera Università di Bolzano, Marinetta Gorassini.
Il Club ha quindi un nuovo logo
A cui la designer ha attribuito un significato ben preciso, il marchio ritrae delle 'i' maiuscole, iniziali di IMPRESE, ITALIA, IMPEGNO e INNOVAZIONE che, intrecciandosi, creano una nuova composizione dinamica. Le intersezioni del pittogramma ricordano l'uomo vitruviano di Leonardo, esempio di genialità e maestria italiane; gli spazi vuoti tra le lettere figurano frecce convergenti, come a indicare l'unione di intenti del Club. L'aquila di Calimala rafforza la relazione tra quest'ultima e Confcommercio Milano Lodi e Monza Brianza.
L'iniziativa in sintesi:
Il concorso di idee DISEGNA UN LOGO PER LE IMPRESE STORICHE, è stato organizzato da Confcommercio Milano Lodi Monza e Brianza con la collaborazione dell'Arch.Giovanni Fontana, e rivolto alle Università e Accademie italiane per la progettazione di un marchio distintivo che rappresenti il valore delle imprese storiche italiane.
Il nuovo logo è inteso come segno identitario che serve a ricondurre l'intero comparto delle imprese ultra venticinquenni dei settori rappresentati da Confcommercio Milano Lodi Monza e Brianza al Club Imprese Storiche. Il logo sarà utilizzato da ogni impresa all'interno della strategia di marketing, nel merchandising e in occasione di eventi pubblici.
Il concorso si è svolto dal mese di luglio al mese di novembre 2016.