Eventi e Iniziative Club
EVENTO / Fuori Orticola Vetrine 2023
maggio 2023
Diversi sono i negozi storici del Club che hanno partecipato al Fuori Orticola Vetrine della XXVI edizione della Mostra Mercato Orticola, con un progetto floreale che ha trasformato per una settimana il punto vendita grazie al progetto disegnato su misura insieme a un floral designer.
I negozi hanno inoltre partecipato al contest #fuoriorticola2023 che ha portato in finale le vetrine con più like su Instagram
Il Club Imprese Storiche di Confcommercio Milano nell’edizione 2023 ha inoltre collaborato con ERSAF, per promuovere il patrimonio dei negozi storici milanesi e delle eccellenze naturali e gastronomiche lombarde con l’iniziativa “Dopo Orticola passa da noi”.
Nei negozi sono stati distribuiti degli omaggi ai primi clienti che si sono presentati con il biglietto di Orticola.
Le imprese storiche di Milano che hanno partecipato nel 2023 sono:
ALTOMANI & SONS antiquario
Via Borgospesso, 14
DROGHERIA RADRIZZANI ENOTECA
Viale Piave, 20
GAY ODIN
FABBRICA DI CIOCCOLATO
Via San Giovanni sul Muro, 21
LUINI
Via Santa Radegonda, 16
tel 0286461917
MORONI GOMMA
Corso Garibaldi, 2
OROLOGERIA SANGALLI DAL 1900
Via Bergamini 7
OTTICA ARTIOLI
Piazza XXV Aprile, 12
SABRINA FRIGOLI
negozio di abbigliamento
Corso di Porta Romana, 55
TORREFAZIONE HODEIDAH
Via Piero della Francesca, 8
VALIGERIE MARCHINO 1962
Via Urbano III, 4
EVENTO / Inaugurazione Inverno 2022 di nuove Insegne delle Botteghe Storiche
dicembre 2022
L'edizione inverno 2022 del progetto dedicato alle botteghe storiche di zona Sarpi, è stato inaugurato con la presenza dell’assessora allo Sviluppo Economico e Politiche del Lavoro del Comune di Milano Alessia Cappello; il presidente dell’Associazione Sarpi Doc Francesco Novetti; il presidente del Club Imprese Storiche di Confcommercio Milano, Lodi, Monza e Brianza Alfredo Zini e il Professor Mario Allodi della Scuola Civica di Arte e Messaggio.
Dopo Erboristeria Novetti, Ottica Scaccabarozzi, Profumeria Lorenzi, Calzature Carozza, e Torrefazione Hodeidah, inaugurate in primavera, il percorso tracciato a dicembre 2022 è partito dalla Cartolibreria Scotti di via Luigi Canonica 72, per poi proseguire nel negozio di abbigliamento Gianni Italia, fino alla cappelleria Melegari e per finire presso la Pizzeria da Giuliano.
Tutte “eccellenze” celebri per la loro professionalità, per la qualità dei prodotti offerti e una buona dose di gentilezza.
EVENTO / Premiazione Attività Storiche e di Tradizione
novembre 2022
In Camera di Commercio a Palazzo Giureconsulti, l’Assessore regionale allo Sviluppo economico Guido Guidesi e i rappresentanti delle associazioni coinvolte nella presentazione delle domande di riconoscimento, hanno consegnato a 41 imprese storiche milanesi e 26 attività storiche di Monza e Brianza la targa con il marchio di Attività Storica e di Tradizione. È il riconoscimento assegnato alle imprese di commercio, artigianato e ai pubblici esercizi con almeno 40 anni di attività nello stesso settore economico senza interruzione di continuità. Il Presidente Zini, presente sul palco in rappresentanza delle nostre imprese, ha descritto le imprese premiate come fonte insostituibile di ispirazione.
EVENTO / Premiazione Botteghe Storiche
ottobre 2022
In Sala Alessi, a Palazzo Marino, sono state premiate 35 Botteghe Storiche milanesi dal sindaco Giuseppe Sala e dall’assessore allo Sviluppo Economico Alessia Cappello. Molte di queste sono associate a Confcommercio Milano. Il Comune di Milano riconosce Botteghe storiche le attività (vendita al dettaglio, produzione artigiana, fornitura di servizi, somministrazione) che operano da almeno 50 anni nello stesso comparto merceologico. Quest’anno se ne contano quattro con oltre cent’anni di esercizio. Dal 2004 ne sono state premiate 589. All’iniziativa ha partecipato Alfredo Zini, presidente del Club Imprese Storiche di Confcommercio Milano.
ASSEMBLEA ORDINARIA / 2022
luglio 2022
EVENTO / tour per le erboristerie e le profumerie storiche nella Milano Beauty Week
maggio 2022
In occasione della prima edizione della Milano Beauty Week, progetto per la promozione della filiera cosmetica italiana, le guide turistiche di Confguide Gitec hanno accompagnato i partecipanti alla ricerca della Bellezza nelle erboristerie e profumerie storiche per ascoltare erboristi e profumieri raccontare la loro storia e alcuni momenti importanti della loro lunga carriera.
EVENTO / FuoriOrticola: le vetrine storiche si riempiono di fiori!
maggio 2022
Un bouquet di occasioni per FuoriOrticola, il palinsesto artistico e culturale che ha animato la città dal 2 all'8 maggio.
I negozi del Club Imprese Storiche hanno partecipato con un allestimento a tema floreale al social contest #fuoriorticola2022 e con una promozione dedicata ai visitatori di Orticola che si sono presentati con il biglietto della manifestazione e ai soci dell'Associazione Orticola:
Hanno partecipato |
situati in |
allestimento floreale a cura di |
ALTOMANI & SONS @_altomani_ Antiquario |
via Borgospesso, 14 |
Silvano Erba |
FABBRICA DI CIOCCOLATO GAY ODIN @gayodin1894 |
via San Giovanni sul Muro, 21 |
Benedetta Boscarelli TreeHouse Flowerbox |
OTTICA ARNALDO CHIERICHETTI @otticachierichetti1914 |
corso di Porta Romana, 74 |
Laura Maiuolo Fiuri |
OTTICA ARTIOLI @otticaartioli |
piazza XXV Aprile, 12 |
Silvia Sala i Fiori nella Rete |
PREATTONI @preattoni.milano Storica coltelleria, profumeria e rivendita di articoli per rasatura |
via della Spiga, 52 |
Dmitry Turcan |
SABRINA FRIGOLI STORE @sabrina.frigoli negozio di abbigliamento e profumi |
corso di Porta Romana, 55 |
Cristina Uboldi |
SPINARDI FERRAMENTA @spinardiferramenta |
corso di Porta Romana, 74 |
Dmitry Turcan |
TURCI CALZATURE @turcicalzaturemilano |
piazzale Stazione di Porta Genova, 3 |
Nerina Cecchini Vivaio Cecchini |
VALIGERIA MARCHINO @marchinomilan |
via Urbano III, 4 |
Simone Sirtori |
EVENTO / Inaugurazione della nuova insegna delle Botteghe Storiche in Paolo Sarpi
5 aprile 2022
Tour del DUC Sarpi in occasione della presentazione alla città della nuova insegna a bandiera nata dalla collaborazione tra l'Associazione di Via SARPI DOC e il Club Imprese Storiche, il Comune di Milano, e gli studenti della Scuola Civica di Arte e Messsaggio di Milano. Presenti l'Assessora Cappello, il Presidente dell'Assocaizione di Via Sarpi DOC Novetti, il Preside della Scuola Allodi e i commercianti della zona.