• Facebook
  • Twitter
  • YouTube
  • Linkedin

Clima di fiducia e Congiuntura economica II sem 2024

 

Nel secondo semestre del 2024, le imprese dei servizi professionali mostrano una visione stabile, con il saldo di fiducia economica attestato a 37 punti, leggermente inferiore rispetto al semestre precedente, ma in linea rispetto agli altri settori. Le previsioni per il primo semestre del 2025 sono ottimistiche, suggerendo una leggera crescita grazie alla stabilità del mercato e alla domanda crescente di servizi professionali.

La stabilità osservata sulla congiuntura economica si riflette sull'indice di fiducia nell'andamento delle proprie attività, passando da 52 a 51 punti. L’outlook vede un miglioramento nei prossimi mesi (l’indicatore è previsto a quota 53). Tale previsione è sostenuta da una domanda di servizi professionali in ripresa, alimentata da un contesto macroeconomico ritenuto più stabile dalle imprese del comparto

Sulla stessa scia di stabilità, vi è l’andamento dei ricavi. Per il settore dei servizi professionali alle imprese l’indicatore si conferma a 49, risultando però superiore alla media degli altri settori. Ciò conferma la capacità delle imprese del comparto di adattarsi e prosperare in un ambiente come quello odierno, caratterizzato da sfide sempre più complesse per le imprese. Per il primo semestre del 2025 si mantiene una visione ottimistica, con previsioni in leggera crescita.

Nonostante queste prospettive, il contesto globale presenta rischi significativi: il 42% delle imprese segnala che l’instabilità geopolitica potrebbe influire negativamente sulle proprie attività, richiedendo un approccio strategico per mitigare tali impatti.

 

AF3

 

AF5

 

AF7

 

AF8