• Facebook
  • Instagram
  • LinkedIn
  • YouTube
  • Twitter

Trattamento dei dati relativo al form in collaborazione con GLOBAL THINKING FOUNDATION

(Ultimo aggiornamento del documento: 13 settembre 2022)

Informativa sul trattamento dei dati personali ex art. 13 del Regolamento (UE) 2016/679

  1. Premessa

Global Thinking Foundation (“GLT”), per quanto qui rileva, ha ideato un progetto no profit denominato “Donne al Quadrato” finalizzato a divulgare competenze economiche e promuovere l’alfabetizzazione finanziaria attraverso incontri rivolti alle donne. In tale ottica, GLT in collaborazione con alcuni partner ha avviato un progetto volto a promuovere e a favorire la comprensione di tematiche connesse al settore economico, assicurativo e previdenziale (“Progetto”) mediante l’organizzazione di un ciclo di incontri didattici e di supporto (“Incontri”).

Con la presente informativa desideriamo informarLa circa le operazioni di trattamento dei Suoi dati personali raccolti attraverso il modulo di iscrizione agli Incontri (“Modulo”). Tali dati saranno trattati nel rispetto della normativa applicabile, ivi incluso il Regolamento (UE) 2016/679 “Regolamento generale sulla protezione dei dati” (GDPR), nonché degli ulteriori provvedimenti applicabili in materia di protezione dei dati personali.

  1. Dati di contatto dei Titolari e/o Contitolari del Trattamento

Le società qui di seguito indicate trattano i Suoi dati personali, autonomamente o congiuntamente a seconda delle specifiche finalità perseguite e indicate nella presente informativa:

  • Global Thinking Foundation, con sede legale in Via Freguglia 10 – (20122) Milano (“GLT”), contattabile all’indirizzo email segreteria@gltfoundation.com;
  • Unione Confcommercio Imprese per l’Italia Milano, Lodi, Monza e Brianza, con sede legale in Corso Venezia 47 – (20121) Milano, contattabile anche per l'esercizio dei diritti dell'interessato, all’indirizzo email: privacy@unione.milano.it (di seguito anche “Unione Confcommercio” o “Partner”) – inoltre il Data Protection Officer (DPO) di Unione Confcommercio è contattabile all’indirizzo email: dpo@unione.milano.it.;

di seguito, disgiuntamente il/i “Titolare” e congiuntamente i “Contitolari” o gli “Enti”.

I predetti Enti agiscono: (a) in qualità di Contitolari relativamente al trattamento dei dati personali per le finalità specificate al paragrafo 4(i), avendo determinato congiuntamente le finalità e i mezzi del trattamento mediante la sottoscrizione di uno specifico accordo ai sensi dell’art. 26 GDPR (il cui contenuto essenziale è a Sua disposizione presso la sede di ciascun Contitolare); (b) in qualità di autonomi Titolari del trattamento dei dati per le finalità di cui al paragrafo 4(ii).

  1. Categorie di dati personali trattati

I dati personali trattati dai predetti Enti in qualità di autonomi Titolari e di Contitolari sono raccolti direttamente presso l’Interessato mediante l’utilizzo di tecniche di comunicazione a distanza (quali, il sito internet di GLT) e includono: (i) dati identificativi e/o anagrafici, e (ii) dati di contatto.

  1. Finalità e base giuridica dei trattamenti
  • Trattamenti svolti in qualità di Contitolari

I Contitolari hanno stipulato un accordo di contitolarità a norma dell’articolo 26 GDPR, volto a disciplinare il trattamento congiunto dei Suoi dati personali per le seguenti finalità e sulle seguenti basi giuridiche:

  • per consentirLe di fruire dei servizi richiesti, fornirLe assistenza e/o dare seguito alle Sue richieste, inviarLe comunicazioni a mezzo e-mail relative agli Incontri.
    Tali attività di trattamento avverranno sulla seguente base giuridica: esecuzione di un contratto di cui l’interessato è parte o di misure precontrattuali adottate su richiesta dello stesso (art. 6, par. 1, lett. b) GDPR)
  • per l’adempimento agli obblighi legali connessi all’esecuzione del contratto cui i Contitolari sono soggetti incluse leggi, regolamenti e provvedimenti delle Autorità competenti.
    Tali attività di trattamento avverranno sulla seguente base giuridica: adempimento di obblighi legali cui i Contitolari sono soggetti (art. 6, par. 1, lett. c) GDPR).
  • per la tutela dei diritti dei Contitolari, in caso di eventuali controversie legali.
    Tali attività di trattamento avverranno sulle seguenti basi giuridiche: trattamento necessario per il perseguimento di un legittimo interesse del Titolare (art. 6, par. 1, lett. f) GDPR) e, ove necessario,  esecuzione di un contratto di cui l’interessato è parte o di misure precontrattuali adottate su richiesta dello stesso (art. 6, par. 1, lett. b) GDPR).
  • Trattamenti svolti in qualità di Titolari autonomi

Ciascuna Società potrà inoltre trattare in qualità di autonomo Titolare del trattamento, i Suoi dati personali, previo Suo consenso libero ed esplicito ai sensi dell’art. 6, paragrafo 1, lett. a) GDPR, per le finalità di marketing diretto, ossia per inviarLe (tramite strumenti di comunicazione a distanza e/o elettronica, quale ad esempio l’email) newsletter informative del Titolare e/o comunicazioni di marketing e/o promozionali concernenti i prodotti e/o servizi del Titolare in questione.

Ciascun Titolare, ai sensi dell’art. 130, comma 4, del d.lgs. 196/2003 (Codice della Privacy), potrà inoltre inviarLe comunicazioni a mezzo email finalizzate alla promozione di prodotti o servizi analoghi a quelli da Lei già acquistati/fruiti (c.d. soft spam) anche senza il suo preventivo consenso e sulla base del legittimo interesse del Titolare in questione, fermo restando il Suo diritto di opporsi a tale trattamento.

  1. Natura della comunicazione dei dati e conseguenze della mancata comunicazione

Per le finalità di cui al paragrafo 4(i), la comunicazione dei dati è necessaria per l’erogazione degli Incontri da Lei richiesti e per l’esecuzione degli obblighi contrattuali e di legge che ne derivano. La mancata comunicazione dei dati può comportare l’impossibilità di erogare i servizi richiesti o di adempiere, in tutto o in parte, gli obblighi contrattuali e di legge che ne derivano.

Ove, invece, Lei non intenda prestare il suo consenso al trattamento dei Suoi dati per le finalità richiamate al paragrafo 4(ii) della presente informativa (ovvero per finalità di marketing), questo non Le impedirà di beneficiare degli Incontri e, in generale, dei servizi offerti dai Contitolari. L’eventuale rifiuto a prestare il consenso per le finalità indicate al paragrafo 4(ii) comporterà unicamente l’impossibilità di ricevere comunicazioni commerciali di una o entrambe le Società.

  1. Modalità di trattamento

Il trattamento dei Suoi dati personali è effettuato, per le finalità di cui al paragrafo 4, sia su supporto cartaceo che informatico, nonché per mezzo di strumenti elettronici, nel rispetto della normativa applicabile e dei connessi obblighi.

Il trattamento è effettuato direttamente da GLT e il Partner - in qualità di Contitolari ovvero Titolari autonomi del trattamento -, dai rispettivi dipendenti e collaboratori i quali sono stati autorizzati a compiere le operazioni di trattamento di dati personali e sono stati istruiti in tal senso, nonché da soggetti esterni in qualità di titolari autonomi o responsabili del trattamento.

  1. Categorie di destinatari

Nell’ambito delle finalità sopra indicate, i Suoi dati personali potranno essere comunicati alle seguenti categorie di destinatari:

  • al Partner, che in qualità di Titolare autonomo li tratterà in conformità all’informativa di cui al seguente link https://www.confcommerciomilano.it/it/policy/informativa_contatti.html.
  • responsabili del trattamento di volta in volta nominati;
  • società e professionisti di cui le Società si avvalgono per adempiere alle obbligazioni per l’esecuzione del contratto di cui l’Interessato è parte o di legge o al fine di tutelare un proprio diritto (ad esempio, avvocati e consulenti);
  • enti pubblici;
  • banche, istituti finanziari e assicurativi;
  • giudici e tribunali, in ragione di qualsiasi richiesta o nell’ambito di un processo;
  • autorità pubbliche autorizzate dalla legge, in caso di verifiche, accertamenti e/o ispezioni.
  1. Trasferimento dei dati all’estero

I Suoi dati personali potranno essere trasferiti liberamente nell’ambito del territorio dello Spazio Economico Europeo (SEE). In caso di trasferimenti al di fuori dello SEE, i Contitolari forniranno le informazioni e integrazioni del caso sugli eventuali paesi di destinazione e sulle rispettive condizioni di legittimità ai sensi degli artt. 44-49 del GDPR.

  1. Periodo di conservazione

I Suoi dati, ad eccezione degli attestati che verranno conservati fino a due anni dalla fine dell’attività formativa, saranno conservati per tutto il periodo nel quale Le forniremo i servizi richiesti e, successivamente:

  • entro il termine di prescrizione applicabile. Nel caso si verifichino atti interruttivi della prescrizione, il periodo di conservazione sarà esteso di conseguenza;
  • entro i limiti previsti dalle normative regolamentari sulla conservazione dei dati (es. dichiarazioni fiscali), per adempiere correttamente agli obblighi di legge;
  • entro il periodo necessario per proteggere i diritti dei Contitolari nelle ipotesi di eventuali controversie legali.

Scaduto detto termine, i Suoi dati verranno cancellati e rimossi dai sistemi di ciascun Contitolare.

Per le finalità di cui al paragrafo 4(ii) della presente informativa (ovvero per finalità di marketing), il tempo di conservazione dei Suoi dati personali sarà pari a 24 mesi, salvo Lei proceda alla revoca del consenso prima della scadenza di tale periodo. Al termine dei 24 mesi, i Suoi dati personali saranno automaticamente cancellati ovvero resi anonimi in modo permanente e irreversibile.

  1. Diritti dell’Interessato

In qualità di Interessato, potrà esercitare in ogni momento i diritti di cui agli articoli 15-22 GDPR, come di seguito brevemente riepilogati:

  • Diritto di accesso: potrà richiedere informazioni in merito ai trattamenti che operiamo sui Suoi dati o la conferma che i Titolari e/o Contitolari trattano i Suoi dati personali. In tal caso, potrà richiedere di fornire copia dei Suoi dati e di verificare quali dati sono in possesso di ciascun Titolare.
  • Diritto di rettifica: ha il diritto di richiedere la rettifica dei Suoi dati personali nel caso in cui non siano corretti, incluso il diritto di richiedere l’integrazione dei dati personali non completi.
  • Diritto alla cancellazione: ha il diritto di richiedere di cancellare i dati (o parte di essi) che ci ha fornito, compresi quelli di cui non è necessaria la conservazione in relazione alle finalità per le quali i dati sono stati raccolti o altrimenti trattati.
  • Diritto di limitazione al trattamento: potrà richiedere di limitare il trattamento dei Suoi dati personali qualora ricorrano le ipotesi di legge.
  • Diritto di opposizione: potrà opporsi al trattamento dei Suoi dati personali, fatta salva l'esistenza di un prevalente motivo legittimo alla prosecuzione di tale trattamento.
  • Diritto alla portabilità: potrà ottenere a ciascun Titolare, in formato strutturato, di uso comune e leggibile da dispositivo automatico, i dati personali che ci ha comunicato, allo scopo di trasmetterli a un altro soggetto. Tale diritto è applicabile nelle ipotesi in cui il Titolare effettui il trattamento di tali dati attraverso strumenti automatizzati, sulla base del consenso o per finalità di fornitura di servizi.
  • Revoca del consenso: qualora il trattamento si basi sul consenso, potrà revocarlo in ogni momento, fatta comunque salva la liceità del trattamento effettuato prima di detta revoca.
  • Diritto di proporre reclamo all’Autorità di Controllo: fatto salvo ogni altro ricorso amministrativo o giurisdizionale, ha il diritto di proporre reclamo all’Autorità di Controllo competente ove ritenga che i trattamenti operati violino la vigente normativa in materia di protezione dei dati personali.

Per esercitare tali diritti o per ottenere maggiori informazioni sul trattamento dei Suoi dati effettuato:

  • dalle società in qualità di Contitolari, può contattare ciascun Contitolare del trattamento agli indirizzi mail riportati al punto 2 della presente informativa;
  • dalle società in qualità di Titolari autonomi, può contattare il Titolare a cui il trattamento si riferisce agli indirizzi mail riportati al punto 2 della presente informativa.

  


 

 

 

 

 


 
Richieste e segnalazioni