ANCIC, Marco Preti rieletto presidente
In Confcommercio Milano l'Assemblea dell'Associazione nazionale tra le imprese di informazioni commerciali e di gestione del credito. Rinnovate le cariche sociali per il 2025-2030: i componenti del Consiglio Direttivo e del Collegio dei Probiviri
Marco Preti è stato rieletto per acclamazione presidente di ANCIC, l’Associazione nazionale tra le imprese di informazioni commerciali e di gestione del credito (aderente a Confcommercio). L’Assemblea ordinaria elettiva di ANCIC, svoltasi in Confcommercio Milano, ha rinnovato le cariche sociali per il 2025-2030. Del Consiglio Direttivo di Ancic fanno inoltre parte Luca Berti, Domenico Bracone, Daniele Gardella, Simone Mangoni, Paolo Rusconi, Dario Vuolo.
Il Collegio dei Probiviri è composto da Giovanni Lamanna, Stefano Magnolfi, Daniele Vagnarelli.
Marco Preti è al suo secondo mandato di presidenza di Ancic. Nella sua relazione introduttiva all’Assemblea ha ripercorso le varie fasi che hanno caratterizzato l’attività del quinquennio, ribadendo la forte rappresentanza di ANCIC a livello istituzionale e la capacità di dialogo con la Pubblica amministrazione che caratterizza da sempre l’operato dell’Associazione. Preti ha evidenziato l’impegno dell’Associazione per l’ampliamento della base associativa passata dai 28 iscritti del 2019 alle attuali 45 aziende associate.
Attualmente le aziende aderenti rappresentano un comparto non secondario dell’economia italiana con una quota di mercato che supera il 95% del totale, un fatturato complessivo di un miliardo di euro e 10.000 occupati diretti ed indiretti.
Le aziende rappresentate da ANCIC stilano, all’incirca, 50 milioni di rapporti informativi all’anno al netto delle interrogazioni sulle centrali rischi: questi numeri – rileva l’Associazione - danno un’idea precisa del significativo contributo offerto dal settore al contrasto della criminalità economica ed al raggiungimento di una reale trasparenza del mercato. Non esiste transazione economica o finanziaria senza il supporto di informazioni commerciali fornite da imprese ANCIC. I clienti sono banche, assicurazioni, finanziarie, industrie, imprese commerciali e artigiane, professionisti.
L´evoluzione dello scenario economico con l’ampliamento dei mercati ha offerto alle aziende nuove opportunità di sviluppo del proprio business e la crescente competizione ha reso fondamentale una gestione efficace dei rischi finanziari e di credito. Perciò – spiega ANCIC - è divenuto indispensabile poter accedere a validi supporti informativi che consentano di prendere decisioni efficaci in tempi rapidi.
Le società che ANCIC rappresenta offrono dati per: valutare la solidità di nuovi clienti, fornitori e partner; prevenire le insolvenze commerciali; verificare l´affidabilità finanziaria di persone fisiche e imprese individuali; analizzare le opportunità di business all´estero; usufruire di liste personalizzate di imprese prospect per le azioni di marketing; qualsiasi altra esigenza informativa.
Marco Preti (in primo piano il terzo da destra) riconfermato presidente di ANCIC in una foto di gruppo con il Consiglio Direttivo e i Probiviri eletti dall'Assemblea dell'Associazione svoltasi in Confcommercio Milano
05/03/25