Milano, 36° Salone del Franchising dal 19 al 21 ottobre
Dal 19 al 21 ottobre all’Allianz-Mico, (Pad 4-Gate 4 Colleoni) a Milano torna il Salone Franchising Milano, l’evento dedicato al mondo del franchising e del retail, giunto alla 36esima edizione. Main Partner della Manifestazione è Eurospin.
Il Salone, che ha tra i patrocinatori anche Assofranchising, è dedicato a quanti desiderano aprire un’attività in proprio e diventare imprenditori di se stessi. L’appuntamento offrirà una visione a 360 gradi sul mondo dell’affiliazione commerciale.
I biglietti
Per accedere subito alla biglietteria e scegliere una delle modalità di visita in fiera cliccare qui
Gli espositori
Con oltre 100 insegne già iscritte, dalla GDO al food, passando per l’elettronica e i servizi alla persona, e più di 30 speaker che saliranno sul main stage e terranno diversi workshop, il Salone Franchising Milano sarà un momento unico per sostenere le scelte imprenditoriali di quanti cercano l’opportunità di mettersi in proprio, ma a un “rischio calcolato”. I franchisor, cioè i proprietari delle insegne, infatti, sono in grado di mettere a disposizione il loro know how per supportare l’investimento degli aspiranti franchisee, gli imprenditori di domani. La manifestazione rappresenta un luogo di incontro privilegiato per favorire questo scambio e dare concrete opportunità di crescita sia a quanti si avvicinano al mondo del franchising per la prima volta, sia a quanti, già affiliati, puntano a studiare nuove strategie per crescere.
Qui è possibile consultare l'elenco degli espositori costantemente aggiornato.
Il settore del franchising
Secondo il Rapporto Assofranchising Italia 2023 – Strutture, Tendenze e Scenari (qui il comunicato stampa) curato dal centro studi di Nomisma e presentato a Palazzo Castiglioni a Milano, sede Confcommercio Milano Lodi Monza e Brianza, il fatturato del comparto nel 2022 ha superato la quota di 30.9 miliardi di euro (+7,1% rispetto al 2021). Positivo il trend di crescita del numero di punti vendita in franchising che ha raggiunto quota 61.162 (+2,2% rispetto al 2021) e degli addetti occupati che sono saliti a 252.848 (+6,2% rispetto al 2021). Nel 2023 si stima una previsione di aumento del fatturato nell’ordine del +3%.
SCARICA IL COMUNICATO STAMPA SU SALONE FRANCHISING DI FIERAMILANO
18/09/23