• Facebook
  • Instagram
  • LinkedIn
  • YouTube
  • Twitter

Segnalazione - Seconda casa: acquisti per le vacanze

29/07/14 - 

 

 

Vacanze nelle seconde case? I milanesi scelgono soprattutto Liguria, Val d’Aosta e laghi lombardi. E sono le famiglie con bambini le protagoniste del mercato delle seconde case: è per loro circa una vendita su quattro (24,6%), anche se un acquirente su otto è un professionista. Ma il mercato delle seconde case risente della crisi: per circa il 46% delle agenzie è infatti rallentato. I milanesi che possono permetterselo acquistano soprattutto al mare o in altre città italiane (26,2% in entrambi i casi). Sono questi alcuni dei dati che emergono da un’indagine della Camera di Commercio di Milano (attraverso TeMA, società consortile della Camera di Commercio di Milano) e di FIMAA Milano Monza & Brianza (Collegio Agenti d’Affari in mediazione della Province di Milano e Monza e Brianza), aderente a Confcommercio. L’indagine è stata  realizzata a luglio 2014 su circa sessanta di agenti immobiliari Associati FIMAA Milano Monza & Brianza e specializzati nel settore delle case vacanza.

Le seconde case acquistate. Le località italiane più gettonate? Courmayeur in Valle d’Aosta e Cinque Terre (entrambe con il 16,4%), Lago di Como (14,8%), Lago di Garda e Golfo del Tigullio con Portofino (9,8%), Madonna di Campiglio (8,2%). Seguono Cortina, Isola d’Elba e Riviera Romagnola. E tra le regioni spiccano Liguria (39,3%), Lombardia (23%) e Valle d’Aosta (14,8%). All’estero vanno per la maggiore: Costa Azzurra (14,8%), Londra (11,5%), New York (9,8%), Berlino (8,2%), Parigi e Baleari (6,6%). Ma che cosa si cerca nell’acquisto? Soprattutto appartamenti (47,5%), intorno ai 60 metri quadrati, da acquistare in primo luogo per fare un investimento (27,9%), per passarci le vacanze (18%) o da affittare (9,8%). L’importante è che siano facilmente raggiungibili da Milano (34,4%), soprattutto in auto (44,3%) e con un tragitto preferibilmente non superiore a due ore. 


Allegati:
Scarica il comunicato in formato Pdf

 
Richieste e segnalazioni