• Facebook
  • Instagram
  • LinkedIn
  • YouTube
  • Twitter

Assonidi - Nasce il “Manifesto della Comunità del Nido”. Asili nido modelli concreti di comunità di bambini, famiglie ed educatrici: il senso dello stare assieme inizia da qui

In Lombardia Assonidi rappresenta oltre 450 servizi educativi che accolgono circa 12.000 bambini, centrali per il sostegno alle famiglie

04/10/25 - 

ASSONIDl, l’Associazione nazionale dei servizi educativi aderente a Confcommercio, lancia il “Manifesto della Comunità del Nido”, un documento che racconta come i servizi educativi rappresentino non solo luoghi di crescita, ma vere e proprie comunità di bambini, famiglie ed educatrici.

«Il nostro asilo nido non è solo un luogo educativo, ma una piccola comunità viva, fatta di bambini, famiglie ed educatrici che ogni giorno condividono esperienze, crescita e cura reciproca», si legge nel Manifesto.

I nidi sono un presidio fondamentale per le famiglie e per il territorio: luoghi dove i bambini crescono in un ambiente sereno e stimolante, dove le famiglie si incontrano e collaborano, e dove le educatrici, insieme ai gestori, svolgono un ruolo di custodia e accompagnamento.

In Lombardia Assonidi rappresenta oltre 450 servizi educativi, con più di 2.000 educatrici che ogni giorno accolgono e accudiscono circa 12.000 bambini. Un impegno quotidiano che testimonia la centralità dei nidi come spazi di crescita, inclusione e sostegno alle famiglie.

«Ogni gesto, ogni attenzione, ogni contributo diventa un seme che fa fiorire le comunità dei nostri nidi, per il benessere di tutti i bambini», sottolinea Assonidi. Con il Manifesto della Comunità del Nido, Assonidi ribadisce l’importanza dei servizi educativi come modelli concreti di comunità: piccole città che vivono grazie alla partecipazione attiva di tutti i loro cittadini.

Milano, 4 ottobre 2025


Allegati:
Scarica il comunicato stampa in pdf

 
Richieste e segnalazioni