• Facebook
  • Instagram
  • LinkedIn
  • YouTube
  • Twitter

Confcommercio Lombardia: i Giovani Imprenditori si confrontano su Europa e impresa

24/07/17 - 

Fare impresa “da giovani” in Lombardia guardando anche alle opportunità dell’Europa. Questo il tema dell’incontro promosso oggi a Milano dai Giovani Imprenditori di Confcommercio Lombardia, con gli europarlamentari Brando Benifei (PSE) e Lara Comi (PPE).

La fotografia dei giovani lombardi alle prese con il mondo del lavoro presenta luci e ombre. Il tasso di disoccupazione giovanile si attesta al 18.7%: un dato in calo ma ancora ben lontano dalle medie dei principali Stati europei (Germania 4.6%, Belgio 8.6%, Francia 10.4%) e dalle grandi Regioni “motori” delle economie UE (Baviera 2.9%, Rhône Alpes 9.1%, solo la Catalogna è in linea con la Lombardia al 18.7%).

Tuttavia il nostro Paese conferma una forte componente di imprese a trazione “giovane”, e in Lombardia si contano oggi oltre 75.000 attività guidate da under 35, di cui 26.000 nella sola Milano (in aumento del 6% rispetto allo scorso anno).

Commercio, ristorazione e servizi alle imprese, dalla comunicazione all’ICT, sono gli ambiti che attraggono maggiormente i giovani” spiega Maurizio Ricupati, presidente del Gruppo Giovani Imprenditori di Confcommercio Lombardia.

I nostri settori si prestano naturalmente all’apporto dei giovani, considerato che innovazione, creatività, propensione al rischio e autonomia sono caratteristiche tipiche e vincenti” prosegue Ricupatima non bisogna dimenticare il valore dell’esperienza e l’importanza del supporto e dell’accompagnamento delle organizzazioni imprenditoriali, per non rischiare passi falsi. Anche le opportunità che l’Unione Europea può mettere in campo – dal matching agli scambi culturali, passando per i finanziamenti allo start up – possono rappresentare un tassello ulteriore per passare dall’idea all’impresa”. 

 

SCARICA LA FOTO DI MAURIZIO RICUPATI (PRESIDENTE GRUPPO GIOVANI IMPRENDITORI CONFCOMMERCIO LOMBARDIA)


Ufficio stampa Confcommercio Milano, Lodi, Monza e Brianza – 027750222 – relazioni.esterne@unione.milano.it


Allegati:
Scarica il comunicato stampa in pdf

 
Richieste e segnalazioni