• Facebook
  • Instagram
  • LinkedIn
  • YouTube
  • Twitter

Olimpiadi e Paralimpiadi Milano-Cortina 2026

Le analisi del Centro Studi di Confcommercio Milano, Lodi, Monza e Brianza sui temi dello sport e dei Giochi invernali di Milano Cortina 2026

Maggio 2025

Obiettivo dell’indagine è stato quello analizzare il grado di coinvolgimento delle imprese del terziario, la percezione degli imprenditori rispetto alle ricadute sul territorio, ma anche l’opinione dei cittadini sull’appuntamento olimpico. Il questionario è stato rivolto sia ai cittadini sia alle imprese. 1.423 le risposte complessive: 585 imprese e 838 privati. I dati del sondaggio - promosso da Confcommercio Milano, Lodi, Monza e Brianza con Confcommercio Lombardia, Veneto e Trentino-Alto Adige e il contributo di Fondazione Milano Cortina 2026 - sono stati elaborati dal Centro Studi di Confcommercio Milano, Lodi, Monza e Brianza.

Maggio 2024

C’è fiducia sui benefici economici che potranno portare i Giochi di Milano Cortina 2026: lo crede il 54% delle imprese con incrementi sul fatturato fino al 10% (il 73% degli imprenditori) e al di sopra del 20% (per il 27%). Ma è emersa anche una richiesta di maggiori informazioni sull’evento: il 52% dichiara di essere poco informato e il 15% non lo è affatto. Il sondaggio promosso da Confcommercio Milano, Lodi, Monza e Brianza con i dati elaborati dal Centro Studi.
 

 
 
Richieste e segnalazioni