• Facebook
  • Twitter
  • YouTube
  • Linkedin

Network Branding: valorizzare le persone per raccontare l'azienda - Modalità AULA

Durata: 8 ore

Calendario: 8 e 15 ottobre 2025

Orario: 09.00/13.00

Sede:  Formaterziario - viale Murillo 17 - Milano

Costo: gratuito - finanziato da Ebiter Milano - Ente bilaterale per lo sviluppo dell'occupazione delle professionalità e della tutela sociale nel settore Terziario della Provincia di Milano

Partecipanti: max 15 persone - Dipendenti di aziende associate Asseprim di Milano e provincia in regola con i contributi Ebiter. 

 
Alla fine del percorso formativo verrà rilasciato un attestato di partecipazione.

Network Branding: valorizzare le persone per raccontare l'azienda

In un contesto lavorativo sempre più orientato al digitale e alla trasparenza, la reputazione di un’azienda non si costruisce più soltanto attraverso i canali ufficiali di comunicazione, ma prende forma anche - e soprattutto - attraverso le persone che la vivono ogni giorno.

LinkedIn, in particolare, è oggi uno degli spazi più rilevanti per costruire un’identità aziendale forte e riconoscibile.

Non solo per i vertici, ma per tutte le figure professionali, indipendentemente dal ruolo o dal livello di seniority.

Docente

Flavia Scerbo Iose

Obiettivi

  • Il percorso formativo nasce con l’obiettivo di:

    • Guidare le persone nella costruzione di un profilo LinkedIn efficace, professionale nella forma, chiaro nei contenuti e personale nel tono.
    • Trasferire competenze strategiche di comunicazione digitale, per raccontare il proprio ruolo in azienda con autenticità e autorevolezza.
    • Favorire una cultura della condivisione, in cui ogni membro dell’organizzazione contribuisce a costruire una reputazione aziendale collettiva.
    • Promuovere un linguaggio comune e coerente, capace di restituire i valori, la visione e la cultura dell’azienda attraverso una narrazione corale.

Il concetto di Network Branding

Definiamo questo approccio Network Branding: una strategia che mira a valorizzare le voci interne all’azienda, creando una narrazione armonica ma variegata, capace di raccontare la realtà aziendale nella sua complessità e umanità.

Quando ogni profilo diventa parte di un racconto più ampio, e ogni interazione digitale – un post, un commento, un like – contribuisce a trasmettere una cultura condivisa, la reputazione aziendale non solo cresce, ma si consolida in modo autentico e credibile.

Destinatari

Il percorso è pensato per tutte le figure aziendali senza distinzione di ruolo o livello. Ogni partecipante potrà lavorare attivamente sul proprio profilo LinkedIn e contribuire alla costruzione dell’identità digitale della propria organizzazione.

Contenuti

Il corso sarà articolato in moduli pratici e teorici, con momenti di confronto, esercitazioni individuali e analisi di casi studio. In particolare, verranno affrontati i seguenti temi:

  • Come costruire e ottimizzare il proprio profilo LinkedIn.
  • Tone of voice e storytelling professionale.
  • Best practice per interagire in rete con colleghi, partner e stakeholder.
  • Strategie di visibilità digitale e personal branding al servizio dell’impresa.
  • Creazione di contenuti coerenti con la cultura aziendale.
  • Gestione della presenza online nel rispetto della reputazione condivisa.