Integrare ESG e Sostenibilità nei modelli organizzativi: da teoria a pratica - Modalità a distanza (FAD)
Durata: 8 ore
Calendario: 5 e 12 dicembre 2023
Orario: 9.00/13.00
Sede: FAD (Formazione a distanza)
Costo: gratuito - finanziato da Ebiter Milano - Ente bilaterale per lo sviluppo dell'occupazione delle professionalità e della tutela sociale nel settore Terziario della Provincia di Milano
Partecipanti: max 10 persone - Dipendenti di aziende associate Asseprim di Milano e provincia in regola con i contributi Ebiter.
Aspetti tecnici:
Integrare ESG e Sostenibilità nei modelli organizzativi: da teoria a pratica
Questo corso fornisce una guida completa su come integrare l'ESG (Environmental, Social, and Governance) e la sostenibilità nei modelli organizzativi aziendali.
I partecipanti avranno l'opportunità di esplorare vari approcci teorici e apprendere come applicarli in modo efficace nella pratica.
Il corso è progettato per i proprietari e i responsabili di PMI del settore servizi che desiderano adottare pratiche ESG e sostenibili per migliorare la loro performance aziendale e creare un impatto positivo.
Docente
Pablo Degl'Innocenti
Obiettivi
Fornire una solida comprensione dell'intersezione tra ESG, sostenibilità e organizzazione aziendale. Equipaggiare i partecipanti con strumenti e strategie per implementare l'ESG e la sostenibilità nel loro modello organizzativo. Fornire ai partecipanti le competenze per valutare l'efficacia delle loro pratiche ESG e sostenibili.
Risultati di apprendimento attesi
Comprendere i concetti fondamentali di ESG e sostenibilità e il loro ruolo nei modelli organizzativi aziendali. Identificare e implementare vari approcci teorici ESG e sostenibili nel contesto della loro azienda. Valutare l'efficacia delle pratiche ESG e sostenibili implementate. Sviluppare un piano di azione per integrare l'ESG e la sostenibilità nel loro modello organizzativo.
Contenuti
Prima parte
- Integrazione dell'ESG e della Sostenibilità nei Modelli Organizzativi
Come l'ESG e la sostenibilità possono essere integrati nei modelli organizzativi.
Esercizio:
Sviluppare un piano iniziale per integrare l'ESG e la sostenibilità nel modello organizzativo
del partecipante. - Creazione di un Modello Organizzativo Sostenibile
Passaggi per la creazione di un modello organizzativo sostenibile.
Esercizio:
Creare un modello organizzativo sostenibile per un'organizzazione ipotetica
Seconda parte
- Implementazione di un Approccio ESG**
Elementi chiave per implementare un approccio ESG nel modello organizzativo.
Elementi chiave per implementare un approccio sostenibile nel modello organizzativo.
Esercizio:
Creare un piano dettagliato per implementare la sostenibilità nel modello
organizzativo del partecipante. - Monitoraggio e Valutazione dell'Effetto delle Pratiche ESG e Sostenibili**
L'importanza del monitoraggio e della valutazione delle pratiche ESG e sostenibili. Metodi e strumenti per monitorare e valutare l'efficacia delle pratiche ESG e sostenibili.
Esercizio:
Sviluppare un sistema per monitorare e valutare le pratiche ESG e sostenibili dell'organizzazione del partecipante. Discussione e revisione dei piani sviluppati dai partecipanti. - Caso di studio:
Analisi di un'organizzazione che ha implementato con successo ESG e sostenibilità nel suo modello organizzativo.