Human Performance Lab: laboratorio pratico di public speaking per il business - Modalità AULA
Durata: 12 ore
Calendario: 20, 27 novembre e 4 dicembre 2025
Orario: 14.00/18.00
Sede: Formaterziario - viale Murillo 17 - Milano
Costo: gratuito - finanziato da Ebiter Milano - Ente bilaterale per lo sviluppo dell'occupazione delle professionalità e della tutela sociale nel settore Terziario della Provincia di Milano
Partecipanti: max 12 persone - Dipendenti di aziende associate Asseprim di Milano e provincia in regola con i contributi Ebiter.
Human Performance Lab: laboratorio pratico di public speaking per il business
Docente
Eliana Caserio
Obiettivi
- Rafforzare l’impatto personale e professionale attraverso una comunicazione efficace e autentica;
- Coltivare consapevolezza e presenza, valorizzando voce e corpo dal vivo e in video;
- Applicare strumenti pratici per coinvolgere, ispirare e guidare nei contesti aziendali;
- Sostenere la crescita individuale attraverso feedback mirati e percorsi di miglioramento concreti.
Contenuti
Il percorso si articola in tre moduli, ciascuno con un approccio pratico e interattivo, pensato per offrire un’esperienza concreta e coinvolgente.
Modulo 1 – Fondamenta della presenza e del messaggio
- Le basi della comunicazione efficace nel contesto aziendale
- Consapevolezza di sé: voce, corpo, intenzione
- Superare il blocco e rompere il ghiaccio
- Prime esercitazioni pratiche di presentazione e ascolto
Modulo 2 – Allenamento alla performance
- Tecniche avanzate di public speaking per il business
- Uso strategico di voce e corpo per coinvolgere e convincere
- Elementi di narrazione, micro-storytelling ed esercizi di improvvisazione
- Pratiche di esposizione, anche con utilizzo della camera
Modulo 3 – Feedback e sviluppo delle competenze
- Adattare la comunicazione a diversi contesti (dal vivo e in video)
- Simulazioni pratiche: presentazioni, speech, videopitch
- Feedback individuale e di gruppo, analisi dei progressi
- Strategie per continuare ad allenarsi e crescere nel tempo
Metodo e approccio
La metodologia di Human Performance Lab si fonda sull’idea che la vera competenza comunicativa nasca dall’esperienza diretta, dalla pratica guidata e dal confronto costruttivo. Ogni incontro è concepito come uno spazio protetto in cui allenarsi, sperimentare e ricevere feedback mirati, con l’obiettivo di rendere la crescita visibile, concreta e immediatamente trasferibile al contesto lavorativo.
Il laboratorio privilegia l’apprendimento attivo, favorendo lo sviluppo di consapevolezza personale e professionale attraverso esercitazioni, simulazioni e l’utilizzo di strumenti digitali.
Il percorso prevede:
- approccio esperienziale e laboratoriale, con esercitazioni individuali e a piccoli gruppi;
- esercitazioni con registrazione video, per favorire autoosservazione e sviluppo delle competenze;
- feedback strutturato per valorizzare i punti di forza;
- attenzione ai bisogni reali dei partecipanti e alle sfide della comunicazione professionale.