Voucher Check up di impresa
Domande entro il 30 giugno 2027
L’obiettivo è finanziare le imprese che intendono usufruire di servizi e consulenze specialistiche per lo svolgimento di un’analisi organizzativa e del capitale umano per la predisposizione e l’introduzione in azienda di piani, modelli, processi organizzativi e gestionali utili a migliorare gli assetti e la qualità del lavoro e del personale all’interno dell’azienda.
Per testo integrale del bando, scheda di sintesi, allegati e modulistica
BENEFICIARI
Possono partecipare all’iniziativa le imprese che alla data di presentazione della richiesta del voucher risultino essere regolarmente iscritte al Registro Imprese della Camera di Commercio di competenza, con una sede operativa attiva in Lombardia e con un numero di dipendenti compreso tra un minimo di 20 e un massimo di 100.
SPESE AMMISSIBILI
Sono ammissibili al voucher spese (al netto di IVA e altri oneri) relative alle seguenti tematiche:
- Analisi organizzativa e del capitale umano, con spese per servizi e consulenze finalizzati a valutare: l’organizzazione attuale dell’impresa sotto il profilo delle competenze presenti e del clima organizzativo aziendale; le competenze manageriali e le capacità di leadership presenti in azienda; il grado di rispondenza agli obiettivi e alle strategie aziendali; gli eventuali GAP, identificando le necessità funzionali al raggiungimento degli obiettivi e della strategia aziendale nel contesto di riferimento in termini di trend del settore del posizionamento dei competitor.
- Job analysis comprensiva del clima aziendale, con spese per servizi e consulenze relativi ad effettuare: un’analisi fondata su specifici metodi (es. inventario dei compiti, analisi funzionale del lavoro e delle caratteristiche del lavoratore) per analizzare i requisiti, le caratteristiche e le componenti delle posizioni lavorative in azienda in ragione delle esigenze della stessa; un’analisi del clima aziendale e della gestione delle risorse umane per valutare differenti aspetti legati alla convivenza organizzativa (es. sicurezza e salute sul luogo di lavoro e livelli di comfort; stress lavoro-correlato; comportamento discriminatorio; gestione dei conflitti; carriera e sviluppo professionale; valutazione del superiore gerarchico).
- Pianificazione, con spese per servizi e consulenze relativi alla definizione di un piano operativo per rispondere alle necessità emerse dall’analisi organizzativa e dalla job analysis. Tale piano dovrà includere e riguardare i seguenti aspetti: programma di attuazione delle iniziative da avviare; eventuali nuove assunzioni; piano di formazione del personale già assunto; piano di formazione del nuovo personale; piano di sviluppo del personale; piano di mantenimento e aggiornamento delle competenze; azioni di benessere organizzativo da attuare.
- Trasferimento, con spese per servizi e consulenze relativi al rilascio, da parte del fornitore del servizio, dell’analisi effettuata all’imprenditore e ai dipendenti; all’accompagnamento all’imprenditore e/o al responsabile del personale o altre figure individuate al fine di trasferire le conoscenze rilevate in termini di comportamenti e modalità gestionali nell’organizzazione del lavoro e di rafforzamento delle competenze tecniche di gestione delle risorse umane per gestire l’efficacia dell’intervento nel suo complesso.
AGEVOLAZIONE
L’agevolazione prevista consiste in un contributo a fondo perduto in forma di voucher, pari al 50% del programma di investimento ammissibile fino a un massimo di € 8.000.
SCADENZE
La richiesta del voucher dovrà essere presentata esclusivamente in forma telematica attraverso la piattaforma Bandi e Servizi (www.bandi.regione.lombardia.it) a partire dalle ore 10,00 del 1° ottobre 2025 fino ad esaurimento fondi e comunque ed entro e non oltre le ore 17,00 del 30 giugno 2027. Ogni impresa richiedente può presentare una sola richiesta di voucher.
Per testo integrale del bando, scheda di sintesi, allegati e modulistica
26/09/25
Organizzazione aziendale ,