• Facebook
  • Twitter
  • YouTube
  • Linkedin

Fondo “Confidiamo nella ripresa - Energia”

Domande fino a esaurimento fondi

La misura intende sostenere le PMI lombarde penalizzate dalla crisi energetica in corso favorendo l’accesso alla liquidità per fronteggiare l’aumento dei costi dei fattori produttivi, in particolare energetici, conseguente al conflitto tra Russia e Ucraina.

 

Per testo integrale del bando, scheda di sintesi, allegati e modulistica

 

BENEFICIARI

PMI lombarde, con la sola esclusione degli istituti di credito e altri intermediari finanziari (codice ATECO K) , delle imprese del settore ATECO B (Estrazioni di minerali da cave e miniere) e delle imprese operanti nel settore agricolo (codice ATECO A).

 

AGEVOLAZIONE

L’agevolazione si compone di:

  1. un finanziamento a medio termine a valere sulle risorse dei Soggetti finanziatori;
  2. una garanzia regionale gratuita che assiste il finanziamento;
  3. un contributo a fondo perduto pari al 10% del valore del finanziamento, la cui erogazione è subordinata alla restituzione del finanziamento ricevuto.

Il finanziamento a medio deve avere le seguenti caratteristiche:

  • durata massima di 60 mesi (di cui fino a 6 mesi di preammortamento);
  • importo minimo 5.000 euro e massimo 20.000 euro per la garanzia al 100%;
  • i soggetti beneficiari potranno comunque richiedere e ottenere dai Confidi finanziamenti superiori a 20.000 euro e nel limite di 100.000 euro fermo restando che la garanzia regionale al 100% copre solo fino a 20.000 euro di quota capitale.

La garanzia regionale sui finanziamenti concessi dai Confidi ai Soggetti beneficiari è a titolo gratuito copre fino al 100% dell’importo di ogni singolo finanziamento nel limite massimo di 20.000 euro.
Con riferimento alle garanzie richiedibili dai Consorzi di Garanzia collettiva Fidi, in affiancamento alla garanzia rilasciata da Regione Lombardia, e nei limiti della disciplina in materia di aiuti di stato, potranno essere richieste garanzie dirette del Fondo Centrale di Garanzia (FGC) di cui alla Legge 662/96.

Il contributo a fondo perduto è determinato in misura pari al 10% del valore del finanziamento garantito (massimo quindi 2.000 euro). L’erogazione del contributo è subordinata alla restituzione del 90% della quota capitale del finanziamento concesso ed erogato dai Confidi a copertura dell’ultimo 10% della quota capitale residua e viene scontato direttamente dai Confidi nelle ultime rate del piano di ammortamento in relazione alla quota capitale.

 

SCADENZE

Le PMI possono richiedere ai Confidi convenzionati l’agevolazione.

Le domande dovranno essere presentate direttamente dai Confidi sulla piattaforma Bandi online fino ad esaurimento della dotazione finanziaria.

Tra gli altri, Asconfidi Lombardia è un Intermediario Finanziario vigilato ex art. 106/T.U.B., fondato e partecipato da Fidicomet, abilitato dalla Banca d'Italia a erogare operazioni di finanziamento diretto, fissate dall'intermediario in "piccole" operazioni di Credito Diretto (c.d. SMALL TICKETS).

 

Per testo integrale del bando, scheda di sintesi, allegati e modulistica


20/11/23