• Facebook
  • Twitter
  • YouTube
  • Linkedin

Brevetti 2023

Domande fino al 25 febbraio 2027

Il bando sostiene l'ottenimento di nuovi brevetti europei e internazionali o estensioni degli stessi a livello europeo o internazionale relativamente a invenzioni industriali.

 

Per testo integrale del bando, scheda di sintesi, allegati e modulistica

 

BENEFICIARI

Il bando è rivolto alle PMI (ivi compresi i professionisti iscritti al Registro Imprese) e ai liberi professionisti (non iscritti al Registro Imprese) in forma singola o associata, con sede legale o operativa (per le PMI) o domicilio professionale (per i liberi professionisti) in Lombardia entro i termini per la presentazione della rendicontazione finale.

 

AGEVOLAZIONE

L’agevolazione si configura come un contributo a fondo perduto di importo fisso pari all’80% dei costi forfettari a seconda del tipo di brevetto:

  • 5.680 euro per il deposito di una domanda di nuovo brevetto o estensione europea (anche finalizzata alla nuova opzione di brevetto europeo con effetto unitario entrato in vigore il 1° giugno 2023);
  • 7.200 euro per il deposito di una domanda di nuovo brevetto o estensione internazionale.

Per coloro che acquisiscono anche una certificazione ambientale e/o energetica e/o di processo o prodotto, il contributo è pari al 90% dei costi forfettari e a seconda del tipo di brevetto è pari a 6.390 euro per il brevetto (o estensione) europeo e 8.100 euro per il brevetto (o estensione) internazionale.

 

SCADENZE

La domanda di partecipazione al Bando deve essere presentata, pena la non ricevibilità, in forma telematica per mezzo di Bandi e Servizi accessibile all'indirizzo www.bandi.regione.lombardia.it.

Domande dal 23 ottobre 2025 al 25 febbraio 2027.

 

Per testo integrale del bando, scheda di sintesi, allegati e modulistica


10/10/25
+ Info su:
Brevetti ,