scambiano opinioni e filmati inediti. Con più di 100.000
social network già attivati al suo interno, Ning rappre-
senta senza dubbio una piattaforma innovativa capace di
conferire nuovo valore al concetto di comunità online.
Flickr – Photo Sharing
(
)
Cos’è
Flickr è il sito Web più famoso al mondo per ciò che con-
cerne il “photo sharing”, ovvero l’archiviazione e la con-
divisione di fotografie personali, amatoriali o professio-
nali. Acquistato nel 2005 da Yahoo!, Flickr offre un
archivio fotografico capace di crescere alla velocità di
duemila nuove foto al minuto, sfruttando la passione e
l’interesse degli oltre sette milioni di utenti che parteci-
pano allo sviluppo della piattaforma.
Come funziona
Flickr può essere considerato un vero e proprio “social
network” dedicato alla fotografia. Le attività sociali con-
nesse alle foto sono infatti molteplici: è possibile inseri-
re le proprie immagini all’interno di gruppi tematici,
ricevendo da altri utenti commenti e suggerimenti per
migliorare la propria tecnica, così come è possibile par-
tecipare a gruppi dedicati a un particolare modello o
marca di macchina fotografica (sapevate che il mondo si
divide tra “canonisti” e “nikonisti”?). Ogni foto, oltre a
prevedere una titolazione e una descrizione apportate dai
rispettivi autori, viene infatti catalogata e indicizzata in
base alle tag scelte dagli utenti, facilitando in questo
modo le attività di ricerca interna. Si può scegliere di uti-
lizzare il servizio in modo gratuito, con alcune limitazio-
81
Tools 2.0