OLIMPIADI MILANO CORTINA 2026
PalaItalia: completata la prima fase di bonifica
Lavori conclusi nei tempi prestabiliti per permettere la realizzazione della nuova Arena di Santa Giulia. Ospiterà le gare di hockey sul ghiaccio dei Giochi di Milano Cortina 2026
Risanamento spa, la società che si sta occupando della bonifica dell’area di Santa Giulia sulla quale sorgerà il PalaItalia, ha comunicato che è stato rilasciato il Certificato di avvenuta bonifica del lotto Arena. Tutti gli obiettivi previsti sono stati realizzati nei tempi prestabiliti per la realizzazione del nuovo palazzetto che nel 2026 ospiterà le gare di hockey sul ghiaccio dei Giochi di Milano e Cortina.
Il completamento nei tempi della prima macrofase delle attività di bonifica ambientale è un importante passo verso la partenza dei lavori dell’Arena per l’evento olimpico, che potrà avvenire subito dopo il rilascio dei titoli edilizi già presentati dall’operatore EVENTIM.
“Importante aver chiuso questa prima fase nei tempi prestabiliti - commenta l’assessore alla Rigenerazione urbana Giancarlo Tancredi – “Questo ci consente di avere margini sufficienti per la realizzazione della nuova Arena prevista per le Olimpiadi invernali del 2026, i cui lavori veri e propri partiranno tra la fine di quest’anno e l’inizio del prossimo, e garantisce di procedere speditamente anche rispetto al piano complessivo di Santa Giulia, uno dei progetti di rigenerazione più estesi d’Europa e con le maggiori ricadute pubbliche, tra cui scuole, servizi e un grande parco, oltre al nuovo Campus del Conservatorio”.
Dopo le Olimpiadi 2026 l’arena diventerà un palazzetto polifunzionale in grado di ospitare partite di basket, volley, beach volley, tennis, esibizioni e concerti.
18/10/22