OLIMPIADI MILANO - CORTINA 2026
“Ora Sport on fire tour”: il progetto della Diocesi di Milano per Milano Cortina 2026
L’Arcivescovo di Milano, monsignor Mario Delpini, ha presentato il percorso educativo triennale che interesserà oratori, società sportive e scuole di ispirazione cristiana. Una speciale Fiaccola attraverserà tutto il territorio diocesano toccando 1000 oratori ambrosiani
È stato presentato nella mattinata di mercoledì 28 settembre dall’Arcivescovo di Milano, mons. Mario Delpini, il nuovo progetto “Ora Sport on fire tour”, un percorso educativo triennale che interesserà oratori, società sportive e scuole di ispirazione cristiana verso Milano-Cortina 2026. La Diocesi di Milano intende contribuire alla preparazione dei Giochi Olimpici Invernali del 2026, puntando sull’educazione delle giovani generazioni a quei valori olimpici che mirano alla crescita integrale della persona: eccellenza, solidarietà, rispetto delle diversità, integrazione, inclusività, accoglienza, pace.
«La pratica sportiva, il gioco di squadra, lo stimolo della gara, l’attenzione inclusiva, l’alleanza tra famiglie, oratori, scuole, società sportive – ha affermato l’Arcivescovo – invitano ragazzi e adolescenti a desiderare l’incontro, a dare il meglio di sé, a intuire i valori della stima vicendevole, a sperimentare la vicinanza di adulti propositivi, testimoni di valori e di speranza». Per richiamare lo spirito olimpico, una speciale “Fiaccola” attraverserà tutto il territorio in un itinerario che durerà tre anni e toccherà i circa 1000 oratori ambrosiani, percorrendo le sette zone pastorali e i 63 decanati in cui è suddivisa la Diocesi di Milano. Accanto alla presenza della Fiaccola di “Ora Sport on fire tour”, si attiveranno esperienze formative e sportive che coinvolgeranno direttamente ragazzi e ragazze sui temi del “dare il meglio di sé”, della solidarietà, del rispetto dell’avversario, ecc. Le iniziative saranno arricchite dal contributo di diversi campioni dello sport olimpico e paralimpico che hanno scelto di raccontarsi ai ragazzi con video testimonianze o incontri in presenza.
Verranno realizzati diversi contest che interesseranno i giovani delle società sportive e gli studenti delle scuole per esprimere con progetti creativi lo “spirito olimpico” e i suoi valori. La speciale Fiaccola “olimpica” verrà accesa ufficialmente dall’Arcivescovo di Milano, in occasione del suo tradizionale incontro con il mondo dello sport che quest’anno si terrà lunedì 17 ottobre alle ore 20.45 presso il Centro Sportivo “Sandro Pertini” di Cornaredo.
Alla presentazione del progetto di “Ora Sport on fire tour” ha partecipato anche Claudia Giordani, ex sciatrice alpina, campionessa mondiale e argento alle Olimpiadi Invernali di Innsbruck 1976, ora vicepresidente nazionale del CONI: “Sentirsi insieme e condividere un cammino comune che ci porterà a vivere con maggiore intensità i Giochi mi rallegra. Partecipo a questo progetto, ringraziando per l’impegno nel rimanere sempre accanto ai ragazzi e alle ragazze nella trasmissione di valori che sono universali e che lo sport porta con sé”.
04/10/22