• Facebook
  • Instagram
  • LinkedIn
  • YouTube
  • Twitter

Online i PGT della Città Metropolitana di Milano

E’ stato realizzato da Ordine degli Architetti PPC in collaborazione con Assimpredil Ance e Centro Studi Pim. Nel sito presenti un indirizzario, legende, riferimenti catastali e collegamenti alle specifiche Norme Tecniche del Piano delle Regole e al Regolamento Edilizio di ogni singolo Comune. Uno strumento per consultare in modo rapido e intuitivo le tavole descrittive dell'intero territorio della città metropolitana.

Per architetti ed ingegneri si tratta di una piccola rivoluzione, in grado di facilitare il lavoro di progettazione e di semplificarne le procedure urbanistiche. Per tutti i cittadini rappresenta invece un ulteriore passo in avanti all’insegna della trasparenza e dell’accessibilità delle norme che regolano l’agire amministrativo. Dal 23 maggio è infatti possibile consultare in rete i PGT dell’area metropolitana di Milano.

La nuova versione del servizio di lettura della cartografia dei Piani di Governo del Territorio allargato ai 134 comuni, dal fiume Adda al Ticino che compongono la città metropolitana è stato realizzato da Ordine degli Architetti PPC in collaborazione con Assimpredil Ance e Centro Studi Pim. Si fornisce così uno strumento per consultare in modo rapido e intuitivo le tavole descrittive dell'intero territorio della città metropolitana. Nel sito presenti un indirizzario con legende, riferimenti catastali, completato con il collegamento alle specifiche Norme Tecniche del Piano delle Regole e al Regolamento Edilizio di ogni singolo Comune. Si realizza in questo modo un primo quadro compiuto della molteplicità di norme, verso una reale integrazione del territorio denominato città metropolitana di Milano.

Alla fine degli interventi, è stato firmato un protocollo d’intesa tra il Comune di Milano e l’Ordine degli Architetti riguardante l’aggiornamento del sito.

http://www.pim.mi.it/pgtonline/

 

 

 

 

 

23/05/16
Categoria: Area media

Tipologia: Scenario nazionale

 
Richieste e segnalazioni