• Facebook
  • Instagram
  • LinkedIn
  • YouTube
  • Twitter

OLIMPIADI MILANO - CORTINA 2026

Nuovi sport alle Olimpiadi Invernali 2026

Slittino naturale e snow volley possibili candidati per i Giochi di Milano-Cortina

La Federazione Italiana Sport Invernali (Fisi) ha presentato al CIO (Comitato Olimpico Internazionale) la candidatura per far entrare nelle Olimpiadi di Milano-Cortina 2026, come nuova disciplina, lo slittino naturale. Questo sport si differenzia dallo slittino che siamo abituati a vedere nelle competizioni in quanto si svolge su una pista naturale e non su quelle artificiali create appositamente per la disciplina.

Il Presidente della Fisi Flavio Roda, ospite in Val Passiria in Alto-Adige per la coppa del mondo di slittino naturale ha spiegato l’importanza di questa disciplina dal punto di vista della sostenibilità: lo slittino su pista naturale è una delle discipline sportive che più rispettano la natura.

Altro sport che potrebbe fare il proprio debutto olimpico nel 2026 è lo snow volley, ovvero la versione invernale del beach volley, che si gioca in campi di neve anziché di sabbia. Il presidente della Federazione italiana pallavolo Bruno Cattaneo ha infatti affermato che lo snow volley esordirà come disciplina dimostrativa all’Olimpiade di Milano-Cortina 2026. “Siamo già d’accordo con il comitato organizzatore – spiega – e il nostro obiettivo è farlo diventare sport olimpico a tutti gli effetti così da essere presenti come federazione sia all’Olimpiade estiva che a quella invernale, oltre che alle Paralimpiadi”.

22/01/20
Categoria: Area media

Tipologia: Milano Provincia

 
Richieste e segnalazioni