Novità contenuta nel "Protocollo Quadro per la legalità e la sicurezza delle imprese" recentemente sottoscritto da Confcommercio e Ministero dell’Interno
“Rating di legalità” per l’impresa elemento di vantaggio
Confcommercio e Ministero dell’Interno hanno recentemente sottoscritto il "Protocollo Quadro per la legalità e la sicurezza delle imprese". Il Protocollo (il precedente era del 2011) è finalizzato a realizzare iniziative volte a prevenire e contrastare l’infiltrazione della criminalità organizzata nel mercato e tutti quei fenomeni criminali che minano la libertà economica delle imprese. Nonché a garantire un contesto sicuro per imprenditori, loro collaboratori, familiari, dipendenti, clienti e fornitori.
Il Protocollo introduce come elemento di novità il tema del rating di legalità, vale a dire l’indicatore che “misura” gli standard di legalità adottati dalle imprese. L’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato lo rilascia alle imprese che ne fanno richiesta e che posseggono i requisiti per ottenerlo (sede operativa in Italia; fatturato minimo di due milioni di euro nell'esercizio chiuso nell'anno precedente a quello della domanda; iscrizione nel registro delle imprese da almeno due anni alla data della domanda; rispetto degli altri requisiti sostanziali richiesti dal Regolamento attuativo in materia di Rating di Legalità).
L’adesione delle imprese a Protocolli di legalità sottoscritti dalle Organizzazioni imprenditoriali alle quali esse aderiscono (formalizzato con un’apposita delibera da parte dell’organo aziendale deliberante) genera un incremento di punteggio nell’ambito del procedimento di attribuzione del rating.
L’attribuzione del rating di legalità costituisce, per l’impresa, un elemento di vantaggio: ad esempio, in sede di accesso al credito bancario, di concessione di finanziamenti pubblici e procedure di affidamento di contratti pubblici.In sede di accesso al credito bancario, di concessione di finanziamenti pubblici e procedure di affidamento di contratti pubblici. Informarsi con la propria associazione.
24/09/20