OLIMPIADI MILANO CORTINA 2026
Nasce “Generazione Sport” il progetto del Comune di Milano dedicato ai giovani
Fino al 2026, ogni 6 del mese, Palazzo Marino aprirà le porte della Sala dell’Orologio a scuole e associazioni sportive per raccontare la storia e i valori dei Giochi Olimpici
A tre anni dall’apertura delle Olimpiadi di Milano Cortina 2026 Palazzo Marino dà il via a "Generazione Sport", un percorso di incontri rivolto a scuole e associazioni sportive, per raccontare a ragazze e ragazzi la storia e i valori dei Giochi che saranno ospitati a Milano.
A partire dal 6 marzo 2023 e fino a febbraio 2026, ogni 6 del mese la Sala dell'Orologio (in cui sono esposte le bandiere olimpica e paralimpica) aprirà i battenti ai giovani milanesi e a chiunque vorrà prendere parte all'iniziativa.
A inaugurare il progetto, oltre 150 bambini e bambine delle scuole primarie e secondarie di primo grado di Milano, accompagnati dagli insegnanti, hanno partecipato lo scorso 6 marzo a una prima visita guidata della Sala dell’Orologio. Un’occasione per iniziare a scoprire gli sport olimpici e paralimpici, il significato della bandiera olimpica e i valori che i Giochi vogliono trasmettere.
““Generazione Sport” sarà il nostro speciale countdown, il modo che abbiamo scelto per scandire l'avvicinarsi dei Giochi Invernali del 2026: per questo motivo, tranne qualche eccezione, ogni appuntamento si terrà ogni 6 del mese - ha spiegato l'assessora allo Sport Martina Riva -. L'obiettivo è far conoscere le Olimpiadi e le Paralimpiadi ai più piccoli, coinvolgendoli in una visita informale, della durata di mezz'ora, dal tono giocoso e spensierato".
Per partecipare all'iniziativa, le scuole e le associazioni sportive interessate possono scrivere a: inviti.cerimoniale@comune.milano.it.
Il calendario degli incontri:
- lunedì 3 aprile
- venerdì 5 maggio
- martedì 6 giugno
- giovedì 6 luglio
- mercoledì 6 settembre
- venerdì 6 ottobre
- lunedì 6 novembre
- lunedì 4 dicembre
Leggi qui la notizia sul sito del Comune di Milano
07/03/23