OLIMPIADI MILANO CORTINA 2026
Milano Cortina 2026: garanzie statali sugli extracosti e semplificazioni procedurali per le opere
Tra gli interventi ipotizzati dal Governo e dal ministero dello Sport deroghe per velocizzare la realizzazione delle opere e garanzie finanziarie statali a supporto di quelle già concesse dagli enti locali
Il Governo e il ministero dello Sport hanno ipotizzato alcuni interventi per semplificare i bandi dei progetti per le Olimpiadi, tra cui deroghe per velocizzare la realizzazione delle opere e costituzione di garanzie finanziarie statali a supporto di quelle che già hanno concesso gli enti locali. Queste norme verranno inserite nel decreto Pnrr che dovrebbe essere approvato giovedì 9 febbraio.
Già nella bozza del decreto sono indicate “semplificazioni procedurali relative agli interventi di competenza del Ministero delle infrastrutture e dei trasporti” e proprio in questa parte potrebbero trovare spazio le deroghe per i Giochi Invernali del 2026. Sempre nella bozza vengono introdotte anche “misure di semplificazione in materia di contratti pubblici Pnrr e Pnc in materia di procedimenti amministrativi”.
Oltre a questa parte strettamente procedurale, dovrebbero essere inserite nel decreto anche garanzie sul fronte finanziario, visto che lo shock energetico ha fatto salire i costi di circa un 20-30%. Nel dossier di candidatura gli enti locali – Milano in particolare – hanno dato le loro garanzie in caso di difficoltà finanziaria, pur non essendo al momento impegnati in investimenti diretti. Il governo intende alleggerire questa esposizione finanziaria, accollandosi parte di queste garanzie e mettendo al sicuro i Comuni.
07/02/23