OLIMPIADI MILANO CORTINA 2026
Milano Cortina 2026: boom di registrazioni per i biglietti olimpici
Dal 6 febbraio i registrati alla piattaforma, previa notifica, potranno acquistare i biglietti senza code o attese online. La vendita libera inizierà ad aprile
In attesa delle Olimpiadi e Paralimpiadi Invernali di Milano Cortina 2026, cresce l’entusiasmo tra gli appassionati di sport di tutto il mondo. Sono infatti circa 350.000 le persone che si sono registrate per l’acquisto dei biglietti, con una percentuale significativa di utenti internazionali, pari al 70%.
Dal 6 febbraio 2025 i registrati alla piattaforma che hanno ricevuto (entro il 15 gennaio) una notifica con la propria finestra temporale, potranno acquistare i biglietti senza code o attese online. La vendita libera al pubblico inizierà invece ad aprile, offrendo un’ulteriore opportunità per accedere ai biglietti.
Per i biglietti delle Paralimpiadi, la procedura è più diretta: non è prevista una fase di sorteggio e la vendita libera partirà direttamente il 6 marzo, esattamente un anno prima della cerimonia di apertura paralimpica.
Il Comitato Organizzatore di Milano Cortina 2026 punta sull’accessibilità con una struttura dei prezzi inclusiva:
- Oltre il 20% dei biglietti costa meno di 40 euro;
- Più della metà (57%) è acquistabile a un prezzo inferiore ai 100 euro;
- Per le Paralimpiadi, i biglietti partono da 10 euro per gli Under 14 e circa l’89% dei tagliandi, oltre 200.000 biglietti, sono disponibili a meno di 35 euro.
- Per chi desidera vivere le Olimpiadi in grande stile, sono già disponibili i pacchetti esclusivi “hospitality” curati da On Location, l’agenzia ufficiale del CIO. Questi pacchetti includono servizi premium come trasporti dedicati, soggiorni in hotel di lusso e cene gourmet preparate da chef stellati, per un’esperienza indimenticabile.
Clicca qui per visualizzare la tabella dei prezzi dei biglietti
28/01/25