OLIMPIADI MILANO CORTINA 2026
Milano Cortina 2026 al Meeting di Rimini: i Giochi tra eredità, innovazione e inclusione
A poco più di 165 giorni dall’apertura, istituzioni, Fondazione Milano Cortina 2026 e partner hanno raccontato al Meeting per l’amicizia fra i popoli il valore sociale, culturale ed economico delle Olimpiadi Invernali, tra sostenibilità, infrastrutture e il Viaggio della Fiamma che attraverserà l’Italia
Milano Cortina 2026 è stata protagonista lunedì 25 agosto al Meeting di Rimini 2025 con due eventi di rilievo, tra cui l’incontro “Olimpiadi Invernali di Milano Cortina 2026”, che ha visto la partecipazione di rappresentanti istituzionali, sportivi e partner del progetto. A 165 giorni dall’inizio dei Giochi, il panel ha offerto un confronto sul valore culturale, sociale ed economico dell’evento.
Il Ministro per lo Sport e i Giovani Andrea Abodi ha sottolineato il ruolo universale delle Olimpiadi come piattaforma di dialogo e inclusione, ricordando il coinvolgimento previsto di 10.000 tedofori e 18.000 volontari. Il Presidente della Regione Lombardia Attilio Fontana ha rimarcato l’unicità della candidatura congiunta di Lombardia e Veneto, evidenziando la sostenibilità dei Giochi e i benefici economici attesi, stimati in oltre 2 miliardi di euro tra turismo e infrastrutture.
Andrea Varnier, CEO della Fondazione Milano Cortina 2026, ha parlato dei Giochi come seme destinato a lasciare un’eredità a livello sportivo, simbolico ed educativo, grazie a progetti come il programma “Education” nelle scuole. Il Presidente del CSI Vittorio Bosio ha posto l’accento sullo sport come strumento di aggregazione e formazione per i giovani.
Il Commissario di Governo Fabio Massimo Saldini ha presentato le 98 opere infrastrutturali e sportive in corso, realizzate anche grazie a tecnologie innovative e alla collaborazione multiculturale dei cantieri. Il General Manager di Coca-Cola, Luca Santandrea, ha evidenziato l’impegno del brand come partner del Viaggio della Fiamma Olimpica, simbolo di inclusione e unità che attraverserà 110 province per oltre 12.000 km.
All’interno del Padiglione del MIT, i visitatori hanno potuto ammirare le Torce olimpiche e paralimpiche, esempi di design e sostenibilità, e le medaglie dei Giochi, concepite per rappresentare l’anima italiana, la vittoria e la collaborazione.
02/09/25