• Facebook
  • Instagram
  • LinkedIn
  • YouTube
  • Twitter

OLIMPIADI MILANO CORTINA 2026

Milano Cortina 2026: 2 milioni di turisti in più tra Veneto e Lombardia

Formazione, prospettive di carriera e welfare per avvicinare i giovani al settore turistico

A Cortina si fa il punto sul futuro del turismo. Secondo le stime, in occasione dei Giochi Olimpici Invernali di  Milano Cortina 2026, arriveranno due milioni di turisti in più tra Veneto e Lombardia. Lo stimano Manageritalia Veneto e CISET (il Centro Internazionale di Studi sull’Economia Turistica) in collaborazione con Confcommercio Veneto, Federalberghi e Confindustria Veneto.

“Il settore sta cambiando, la stagionalità perde sempre più di significato – commenta Lucio Fochesato, presidente di Manageritalia Veneto – il nostro progetto è agire per aggiungere valore nella gestione di queste imprese. Siamo partiti dalle competenze e abbiamo capito che occorre rendere più attrattivo il mestiere con welfare e migliori turni orari e retribuzioni. Ci sono giovani che studiano in un istituto alberghiero ma poi scelgono di lavorare nella grande distribuzione, non possiamo permettercelo”.

“L’impresa turistica non si può chiudere – continua Fochesato - e, a differenza di aziende di altro genere, non si può trasferire. Serve cultura manageriale per affrontare le sfide del futuro. I giovani devono avere la prospettiva di un percorso di carriera. Servono percorsi formativi intesi in senso ampio, per lo sviluppo di competenze e micro competenze e un rapporto diverso con la vita professionale”. 

19/06/24
Categoria: Area media

Tipologia: Milano Provincia

 
Richieste e segnalazioni