• Facebook
  • Instagram
  • LinkedIn
  • YouTube
  • Twitter

L'intervento del presidente di Confcommercio Carlo Sangalli su Il Sole 24 Ore: La buona contrattazione tutela il lavoro

Il presidente di Confcommercio Carlo Sangalli, nell'intervento su Il Sole 24 Ore, in merito al tema della rappresentanza sindacale e della contrattazione collettiva: "I contratti collettivi nazionali di lavoro non sono soltanto un insieme di regole: rappresentano la sintesi di interessi, responsabilità e tutele costruite attraverso relazioni sindacali mature e responsabili. Per questa ragione, la loro validità deve poggiare su un principio chiaro: possono definirsi tali solo i contratti sottoscritti da organizzazioni realmente rappresentative, con una base solida e verificabile di iscritti, imprese e lavoratori. Diversamente, si rischia di indebolire la coerenza del sistema e di alimentare la concorrenza sleale prodotta dai cosiddetti "contratti pirata", privi di legittimazione e lesivi dei diritti dei lavoratori e delle imprese corrette."

Prosegue poi Sangalli: "Il valore della contrattazione collettiva sta proprio qui: garantire un quadro certo di diritti e doveri, un livello adeguato di tutele, un patto equo che regola rapporti complessi in modo equilibrato. Senza contratti rappresentativi, si generano frammentazione, incertezza, dumping salariale e perdita di competitività. Per questo, Confcommercio ha sempre riconosciuto il ruolo fondamentale del dialogo con i sindacati confederali nella gestione dei grandi dossier del lavoro."

E poi:"La sfida che abbiamo davanti oggi è chiara: difendere e rafforzare ulteriormente il valore dei Ccnl rappresentativi, contrastare con decisione i contratti "pirata", che stanno diventando una vera e propria emergenza, e garantire che la contrattazione resti il luogo naturale dove si coniugano produttività, competitività e coesione sociale".

Leggi l'intervento 

 

 

  

 

 

 

03/10/25
Categoria: Area media

Tipologia: Scenario nazionale

 
Richieste e segnalazioni