• Facebook
  • Instagram
  • LinkedIn
  • YouTube
  • Twitter

OLIMPIADI MILANO CORTINA 2026

Le Mascotte di Milano Cortina 2026 visitano il Niguarda e l’Istituto Comprensivo di Taverna (CZ)

Per Tina e Milo tappa al reparto di pediatria dell’ospedale milanese e incontro con gli studenti della scuola che ha disegnato i due ermellini

Prosegue il viaggio in Italia di Tina e Milo, le Mascotte dei Giochi Olimpici e Paralimpici Milano Cortina 2026. Il 13 maggio i due ermellini hanno visitato i bambini nelle aree gioco del reparto di pediatria dell’Ospedale Niguarda di Milano, decorato per l’occasione con i disegni ispirati ai Giochi. Visita anche al reparto di pet therapy, il Centro di Riabilitazione Equestre Vittorio Di Capua, dove Tina e Milo hanno potuto incontrare i bambini e assistere a una lezione. Ad accompagnare le Mascotte l’Assessore al Welfare di Regione Lombardia Guido Bertolaso oltre alla Direzione Strategica dell’ospedale, ai volontari e alle educatrici della scuola.

Tappa successiva per Tina e Milo è stata Taverna (CZ). Il 16 maggio le Mascotte hanno raggiunto l’Istituto Comprensivo della cittadina, la scuola dove i due ermellini sono stati ideati. Gli studenti di Taverna infatti sono stati i vincitori del concorso “La Scuola per le Mascotte di Milano Cortina 2026”, lanciato nel 2022 da Milano Cortina 2026 con il Ministero dell’Istruzione e del Merito, che ha coinvolto scuole primarie e secondarie di primo grado di tutta Italia per disegnare le mascotte ufficiali de prossimi Giochi Olimpici e Paralimpici invernali. Con l’incontro del 16 maggio gli studenti e le studentesse di Taverna hanno avuto l’opportunità di incontrate dal vivo le Mascotte nate dai loro disegni ed ascoltare il racconto del progetto di Milano Cortina 2026, un’opportunità per scoprire e trasmettere l’importanza del valore dello sport.

21/05/24
Categoria: Area media

Tipologia: Milano Provincia

 
Richieste e segnalazioni