OLIMPIADI MILANO CORTINA 2026
L'Olimpiade Culturale di Milano Cortina 2026 protagonista a Venezia: cinema e sport in dialogo
Atleti e professionisti del grande schermo si sono incontrati alla Mostra del Cinema di Venezia per esplorare il potere delle immagini nel raccontare le emozioni e i valori olimpici e paralimpici
L’Olimpiade Culturale di Milano Cortina 2026 ha fatto tappa alla Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia, ospite della Regione Veneto, territorio chiave dei Giochi 2026.
L’incontro, organizzato dalla Fondazione Milano Cortina 2026 negli spazi della Veneto Film Commission, ha visto la partecipazione di atleti come Filippo Macchi, schermidore e vincitore di due medaglie d'argento ai Giochi Olimpici di Parigi 2024, e Daniele Cassioli, atleta ipovedente di sci nautico.
L’evento ha esplorato il legame tra cinema, sport e immagini, soffermandosi sul potere narrativo di queste ultime nel comunicare emozioni e valori olimpici e paralimpici. Moderato da Andrea Monti, direttore della Comunicazione della Fondazione, l’incontro è stato suddiviso in due momenti. Nella prima parte, Diana Bianchedi, Chief Strategy Planning and Legacy Officer di Milano Cortina 2026, ha evidenziato l'importanza della cultura nei Giochi, seguita da una presentazione dell’Olimpiade Culturale da parte di Domenico De Maio, Culture and Education Director della Fondazione.
La seconda parte ha approfondito il rapporto tra cinema e sport, con la partecipazione di Franco Ascani, presidente della Fédération Internationale Cinema Television Sportifs (FICTS) e membro della Commissione Cultura e Education del CIO, insieme a Luana Bisesti, direttore del Trento Film Festival, Matteo Pavesi, direttore della Fondazione Cineteca Italiana, e Davide Russo, responsabile Relazioni Istituzionali del Giffoni Film Festival. La discussione ha toccato temi quali l'evoluzione della produzione cinematografica sportiva, l’importanza delle immagini e degli archivi, e l’interesse crescente dei festival verso contenuti legati allo sport.
In conclusione, Yasmin Meichtry, Associate Director della Olympic Foundation for Culture and Heritage, ha condiviso, tramite video messaggio, il ruolo cruciale del Museo Olimpico e dei suoi archivi nel preservare il patrimonio visivo e cinematografico legato agli eventi sportivi, sottolineando l'importanza della cinematografia nel contesto delle Olimpiadi.
10/09/24