• Facebook
  • Instagram
  • LinkedIn
  • YouTube
  • Twitter

Inaugurato il padiglione della Malesia: ricchezza del territorio e sostenibilità

Presentato dal vice primo ministro malese, Muhyiddin bin Mohd. Yassin, ha come tema: ‘Towards a Sustainable Food Ecosystem’ - Verso un Ecosistema Alimentare Sostenibile. Previsti più di due milioni di visitatori. La Malesia, quest’anno alla guida dell’ASEAN, pone l’accento sui vari aspetti del Paese sottolineando le opportunità di commercio e investimento, le sue capacità di salvaguardare la biodiversità locale e di conferire alle nazioni del Sudest Asiatico la sua visione di crescita sostenibile.

Il Padiglione della Malesia è stato presentato l’8 maggio a Expo Milano 2015 dal vice primo ministro malese, Muhyiddin bin Mohd. Yassin. Mettendo in mostra i vari aspetti del Paese, il Padiglione sottolinea le opportunità di commercio e investimento, le sue capacità di salvaguardare la biodiversità locale e di conferire alle nazioni del Sudest Asiatico la sua visione di crescita sostenibile.

Strettamente affine al tema di Expo, il tema scelto dalla Malesia ‘Towards a Sustainable Food Ecosystem’ (Verso un Ecosistema Alimentare Sostenibile) viene illustrato come un modello di ricche culture, tradizioni e sapori sullo sfondo di un contesto architettonico estremamente all’avanguardia.

Quest’anno segna inoltre la nomina della Malesia a Presidente dell’ASEAN, che è la settima economia più grande al mondo e la sede di un mercato con più di 600 milioni di consumatori. Assumendo questo ruolo cruciale, la Malesia vuole affermare la visione di una regione economica profondamente integrata, in cui le cui dimensioni della popolazione, il PIL combinato e le aspirazioni condivise creeranno un’entità capace di competere con le più grandi economie del mondo.

“Sfruttando il pieno potenziale della regione, stiamo lavorando alla costruzione di una comunità sostenibile che garantirà una creazione e una distribuzione equa della ricchezza tra le popolazioni dell’ASEAN. Il nostro obiettivo è garantire che la ricchezza e la prosperità della regione siano condivise da tutti, realizzando l’obiettivo dell’ASEAN di costruire “Una Visione, Una Comunità, Una Identità”," ha detto Muhyiddin bin Mohd. Yassin.

Le basi economiche della Malesia sono solide, sostenute da confortanti livelli di riserve esterne, basso indebitamento esterno, basso tasso di disoccupazione e ricchi flussi in ingresso di investimenti stranieri diretti. Malgrado la difficile situazione economica globale, nel 2015 la Malesia prevede di registrare una crescita stabile che si attesti tra il 4.5 e il 5.5 per cento.

Il progetto del Padiglione della Malesia richiama i semi della foresta pluviale. Composto da quattro semi, ciascuno con il proprio contenuto unico, il Padiglione della Malesia rappresenta l’impegno del Paese a perseguire la sostenibilità attraverso l’utilizzazione responsabile e la salvaguardia delle risorse naturali. Il progetto architettonico del Padiglione della Malesia ingloba caratteristiche ecologiche in linea con il tema della sostenibilità di Expo. La sua struttura a forma di seme è costruita con il “Glulam” o legno lamellare, un innovativo legno strutturale realizzato con materiali sostenibili, reperiti localmente. L’avventura malese inizia nel primo seme, dove si esplora la diversità del Paese e prosegue poi nel secondo seme, dove si possono trovare ingredienti alimentari naturali e delizie gastronomiche provenienti dalle foreste pluviali della Malesia. In questo seme vengono portati alla luce sapori tipici attraverso le specialità locali preparate con ingredienti originari delle foreste pluviali malesi. Il terzo seme illustra l’impegno della Malesia nella loro protezione e salvaguardia per le generazioni future, con l’esibizione di erbe rare con proprietà medicinali. Per concludere, il quarto seme approfondisce il ricco retaggio culturale malese, mettendo in evidenza quanto di meglio ha da offrire nei campi della musica, dell’arte e della cultura.

Il Padiglione della Malesia prevede di dare il benvenuto a più di due milioni di visitatori di Expo Milano 2015.

Per maggior informazioni sul variegato programma della Malesia a Expo Milano 2015, visitare il sito http://www.malaysiapavilion2015.com.my/.

 

 

08/05/15
Categoria: Area media

Tipologia: Scenario nazionale

 
Richieste e segnalazioni