• Facebook
  • Instagram
  • LinkedIn
  • YouTube
  • Twitter

OLIMPIADI MILANO CORTINA 2026

Inaugurato SCALOdARTS, progetto che celebra i valori olimpici e paralimpici

Un murales di 200 metri lineari realizzato dal collettivo Stradedarts sui muri perimetrali del cantiere del Villaggio Olimpico nello Scalo di Porta Romana

SCALOdARTS è l’opera di arte urbana che celebra i valori olimpici e paralimpici. È stata consegnata alla cittadinanza in occasione dell’inaugurazione lo scorso 2 ottobre. Il progetto, patrocinato da Regione Lombardia e dal Comune di Milano, consiste in un murales realizzato dal collettivo Stradedarts sui muri perimetrali del cantiere del Villaggio Olimpico nello Scalo di Porta Romana. L’opera ha un’estensione complessiva di 200 metri lineari suddivisi tra via Ripamonti e un breve tratto di via Lorenzoni. Finalità del progetto la costruzione e il rafforzamento nella cittadinanza della consapevolezza verso i Giochi Olimpici e Paralimpici Invernali 2026.

Il murales si compone di venti sezioni destinate agli artisti come spazio per interpretare secondo la propria sensibilità artistica i Valori Olimpici e Paralimpici, sportivi e universali: Peace, Inclusivity, Fairness, Human Rights, Freedom, Individual Expression, Effort, Courage, Determination, Inspiration, Equality. Al progetto hanno hanno collaborato gli artisti SteReal, Napal, Coquelicot, Dada, Luna, Mr. Pollo, Encs18, Frode, Kasy23, Nais, Refreshink, Tackle Zero, Wiz Art, Rancy, Octofly, Teatro, Impossibile, Ale Senso, Kiv e Robico.

Durante l’inaugurazione del 2 ottobre scorso gli studenti delle scuole primarie e secondarie di I grado del quartiere hanno percorso l’itinerario lungo 200 metri guidati dal team della Fondazione Milano Cortina 2026 per l’avvio di attività educative nell’ambito del Programma Education Gen26.

03/10/23
Categoria: Area media

Tipologia: Milano Provincia

 
Richieste e segnalazioni