OLIMPIADI MILANO CORTINA 2026
Illuminato in Piazza Duomo a Milano l’albero di Natale dei Giochi Olimpici e Paralimpici
Con la sua accensione, la città si anima con eventi, cultura e tradizioni, unendo la magia del Natale allo spirito di attesa per i Giochi Olimpici e Paralimpici del 2026
Con l’illuminazione dell’albero di Natale in piazza Duomo di Fondazione Milano Cortina 2026, le festività natalizie di Milano hanno preso ufficialmente il via, segnando l’inizio di un periodo di celebrazioni in città. Alla cerimonia di accensione, svoltasi venerdì 6 dicembre, hanno partecipato il sindaco di Milano Giuseppe Sala, il Presidente di Regione Lombardia Attilio Fontana, l’Amministratore Delegato di Fondazione Milano Cortina 2026 Andrea Varnier, l’assessora allo Sport del Comune di Milano Martina Riva e le mascotte ufficiali dei Giochi, Tina e Milo.
Quest’anno il simbolo del Natale milanese è un abete rosso Picea Abies Excelsa proveniente da Ponte di Legno, in Val Camonica. Alto 27,5 metri, l’albero è decorato con sfere natalizie, migliaia di luci bianche e ornamenti che celebrano i Giochi Olimpici e Paralimpici Invernali di Milano Cortina 2026.
Alla base dell’albero è stato allestito un villaggio natalizio, dove i visitatori possono partecipare ad attività di intrattenimento organizzate da aziende sponsor dei Giochi come ad esempio Coca-Cola e Samsung.
L’abete di piazza Duomo non è solo un simbolo di festività, ma anche un omaggio ai valori di condivisione e sostenibilità che caratterizzano Milano. Con la sua accensione, la città si prepara a vivere un mese di eventi, cultura e tradizioni, unendo la magia del Natale allo spirito di attesa per i Giochi Olimpici e Paralimpici del 2026.
17/12/24