OLIMPIADI MILANO CORTINA 2026
Il Programma Education Gen26 fa tappa a Bolzano
La Fondazione Milano Cortina 2026 insieme agli atleti olimpici Windisch, Thöni e Angerer ha incontrato 400 studenti per raccontare il progetto olimpico italiano
Il Programma Education Gen26 della Fondazione Milano Cortina 2026 sbarca in Alto Adige. La prima tappa del 2024 è stato l'Istituto di Istruzione Secondaria "Claudia de Medici di Malles Venosta" di Bolzano, culla di tanti campioni degli sport invernali.
Alla presenza di 400 studenti è stato presentato il progetto olimpico Milano Cortina 2026 con le testimonianze degli atleti olimpici Dominik Windisch (3 bronzi Olimpici nel biathlon), Gustav Thöni (oro Olimpico nello slalom gigante) e Clara Angerer (atleta Olimpica di sci di fondo) che hanno permesso agli alunni di comprendere al meglio il valore dello sport.
Presenti all'incontro anche numerose istituzioni: dal Sindaco del Comune di Malles, Josef Thurner; al Presidente del Comitato Provinciale CONI Bolzano, Alexander Tabarelli; dal Presidente del CR F.I.S.I. Alto Adige, Markus Ortler; al Presidente del Consiglio Provinciale, Josef Noggler.
Gen26 è il progetto Education di Milano Cortina 2026 che prevede una serie di appuntamenti rivolti alle studentesse e agli studenti di tutta Italia con l'obiettivo di coinvolgerli attivamente nel percorso di avvicinamento ai Giochi del 2026 incoraggiando la pratica sportiva.
Leggi l’articolo completo su Milano Cortina 2026
16/01/24