• Facebook
  • Instagram
  • LinkedIn
  • YouTube
  • Twitter

EasyJet rafforza la sua presenza a Milano con tre nuovi aerei e sei destinazioni

Investimenti della compagnia aerea, tra l’altro partner di ExpoinCittà, che arrivano subito dopo Expo Milano 2015. Durante i sei mesi dell'Esposizione Universale ha trasportato 4,2 milioni di persone. Durante Expo i passeggeri che hanno viaggiato verso Milano con easyJet sono aumentati del 13%, a un ritmo di oltre 1.000 al giorno, con il 50% proveniente da regno Unito, Francia, Spagna e Olanda e più del 30% dall'Italia.

easyJet rafforza la sua presenza a Milano con l'arrivo di tre nuovi aerei che si aggiungono ai 18 già operativi nella base della compagnia low-cost.

L'annuncio è stato dato da Frances Ouseley, direttore di easyjet Italia, alla presenza del Sindaco di Milano Giuliano Pisapia.

Gli Airbus A319-320 saranno progressivamente operativi a partire dal 27 marzo prossimo per coprire 61 rotte e sei nuove destinazioni europee dagli aeroporti milanesi gestiti da Sea: Manchester, Cracovia, Tolosa, Lille, Bilbao e Alicante. Le nuove rotte per il periodo estivo che decorre da fine marzo 2016, diventano così 11, con Tallin, Glasgow e Sharm el Sheikh, cui si aggiungono le due da Linate per Amsterdam e Parigi Charles de Gaulle, già in vendita sul sito easyJet.

Investimenti che arrivano subito dopo Expo Milano 2015 per la compagnia aerea, tra l'altro partner dell'iniziativa ExpoinCittà, che ha trasportato 4,2 milioni di persone durante i sei mesi dell'Esposizione Universale. I passeggeri che hanno viaggiato verso Milano con easyJet sono aumentati del 13% durante Expo, a un ritmo di oltre 1.000 al giorno, con il 50% proveniente da regno Unito, Francia, Spagna e Olanda e più del 30% dall'Italia.

“Sono entusiasta di vedere Milano in primo piano nel panorama internazionale grazie a Expo – ha dichiarato Frances Ouseley -, easyJet ha sempre creduto nel potenziale del capoluogo lombardo, investendo costantemente a tassi di crescita superiori al mercato, fino a rendere Malpensa la nostra prima base dell'Europa continentale, creando occupazione per 800 persone anche nei momenti di congiuntura sfavorevole”.

“Milano, dopo il successo dell’Esposizione Universale, non si ferma e rilancia subito. Lo dimostrano investimenti importanti come quelli che easyJet ha annunciato il 4 novembre, che interesseranno la nostra città già dal 2016 e che rimarcano ancora una volta la grande attrattività di Milano, locomotiva d’Italia e d’Europa - ha detto il sindaco Giuliano Pisapia -  Quello di easyJet nei mesi di Expo è stato un impegno veramente notevole, così come l’adesione della compagnia a ExpoinCittà. E le molte iniziative che interesseranno Milano nei prossimi mesi, dalla XXI Esposizione internazionale della Triennale di Milano, che è già stata definita ‘Expo del design e dell’architettura’, alla finale di Champions League, dall’apertura delle ‘porte sante’ durante il Giubileo ai tanti congressi internazionali che animeranno la città, fino alle prestigiose mostre previste nel 2016, troveranno nel potenziamento di easyJet sui nostri aeroporti un alleato ideale”.

“Le novità presentate da easyJet sono un bel segnale per l’intero sistema metropolitano e regionale, perché ne viene ribadita la vocazione internazionale e rafforzata la capacità di attirare investimenti con ricadute positive per l’economia del territorio e per l’occupazione. Si apre dunque una nuova stagione per l’intero sistema aeroportuale milanese, che ha dimostrato grandi capacità e potenzialità durante Expo e che continua ad essere valorizzato da iniziative come questa di easyJet”, ha concluso Pisapia.

 

 

 

04/11/15
Categoria: Area media

Tipologia: Scenario nazionale

 
Richieste e segnalazioni