• Facebook
  • Instagram
  • LinkedIn
  • YouTube
  • Twitter

OLIMPIADI MILANO CORTINA 2026

Cybersecurity ai Giochi Invernali 2026: firmato il protocollo per Milano Cortina 2026

L’intesa include la condivisione di informazioni, la valutazione delle minacce cibernetiche e l’assistenza nelle situazioni di emergenza. Un gruppo di lavoro permanente avrà il compito di definire accordi dettagliati per gestire gli aspetti tecnici e operativi

È stato firmato mercoledì 8 gennaio 2025 il protocollo quadro per la sicurezza informatica dei Giochi Olimpici e Paralimpici Invernali Milano Cortina 2026. L’accordo, sottoscritto dal direttore generale dell’Agenzia per la Cybersicurezza Nazionale (ACN), Bruno Frattasi, e dal presidente del CONI e della Fondazione Milano Cortina 2026, Giovanni Malagò, definisce i termini della collaborazione per la protezione delle infrastrutture IT durante l’evento.

L’intesa si basa sul principio della sicurezza partecipata e prevede lo scambio di informazioni, l’analisi delle minacce informatiche e il supporto in situazioni di crisi. Un tavolo tecnico permanente tra rappresentanti di ACN e della Fondazione Milano Cortina 2026 sarà incaricato di sviluppare accordi attuativi per gli aspetti tecnici e operativi specifici.

La firma di questo protocollo rappresenta un passo significativo per la nostra Agenzia, confermando l’importanza della collaborazione istituzionale per il successo di un evento globale. L’esperienza maturata durante le Olimpiadi di Parigi 2024, collaborando con l’agenzia francese ANSSI, ci ha preparato a fronteggiare le sfide legate ai prossimi Giochi Invernali”, ha dichiarato Bruno Frattasi.

Il protocollo si allinea con gli obiettivi della Strategia nazionale di cybersicurezza 2022-2026 e affronta il crescente rischio di attacchi cibernetici in un contesto di crescente digitalizzazione.

14/01/25
Categoria: Area media

Tipologia: Milano Provincia

 
Richieste e segnalazioni