• Facebook
  • Instagram
  • LinkedIn
  • YouTube
  • Twitter

OLIMPIADI MILANO CORTINA 2026

Cuori Olimpici, approvato il progetto lombardo per Milano Cortina 2026

Un viaggio tra sport, cultura e turismo per celebrare le eccellenze lombarde in vista dei Giochi. Il progetto prenderà il via il 9 marzo 2025 da Brescia, attraversando le 12 province della regione. Fontana e Mazzali: “Un’occasione unica per promuovere l’immagine della Lombardia nel mondo”

La Giunta regionale della Lombardia ha approvato il progetto “Il cuore dei giochi olimpici e paralimpici invernali di Milano Cortina 2026”, su proposta dell’assessore al Turismo, Marketing territoriale e Moda, Barbara Mazzali. L’iniziativa, denominata “Cuori Olimpici”, è concepita per unire i territori lombardi in un percorso che celebra le eccellenze regionali, culminando nei Giochi Olimpici e Paralimpici Invernali, previsti dal 6 febbraio al 15 marzo 2026.

Il presidente della Regione Fontana e l’assessore Mazzali hanno sottolineato l’importanza del progetto come opportunità per esaltare il patrimonio culturale, turistico e innovativo della Lombardia, rendendola protagonista a livello internazionale. Attraverso una staffetta simbolica tra i Comuni capoluogo, questa iniziativa promuove una narrazione innovativa che collega le sedi olimpiche ai territori circostanti, valorizzandone le unicità e l’attrattività.

Il progetto prenderà il via il 9 marzo 2025 da Brescia, attraversando tutte le 12 province lombarde. Ogni capoluogo si trasformerà in un “Cuore Olimpico”, offrendo eventi e manifestazioni che metteranno in luce le peculiarità locali, creando un ponte ideale tra sport, cultura e turismo. Questo viaggio simbolico permetterà di promuovere anche le aree non direttamente coinvolte nei Giochi, garantendo una visibilità globale a tutto il territorio regionale.

“Cuori Olimpici” si inserisce nel Pilastro 6 della Programmazione Regionale Strategica della XII Legislatura e punta a raccontare la Lombardia da una prospettiva innovativa, combinando tradizione e modernità. Gli eventi organizzati rafforzeranno l’identità territoriale, diffonderanno la conoscenza dell’offerta turistica esperienziale e coinvolgeranno stakeholder locali, contribuendo a consolidare la regione come una destinazione culturale e turistica di riferimento.

14/01/25
Categoria: Area media

Tipologia: Milano Provincia

 
Richieste e segnalazioni