OLIMPIADI MILANO - CORTINA 2026
Confartigianato Lombardia e Veneto siglano un accordo con Milano Cortina 2026
Anche le imprese dell’artigianato entrano a far parte del percorso che porterà tra cinque anni alla realizzazione dei giochi olimpici italiani
Dopo gli accordi con ANCI - Associazione Nazionale Comuni Italiani, Confcommercio Lombardia e Veneto e le due Confindustria regionali, anche l’artigianato entra a far parte del viaggio che porterà tra cinque anni alla realizzazione dei giochi olimpici italiani. L’11 marzo infatti è stato siglato l’accordo tra il comitato organizzatore di Milano Cortina 2026 e le Confartigianato di Lombardia e Veneto per coinvolgere al meglio le imprese artigiane del territorio e farne conoscere i valori in tutto il mondo.
L’accordo – annunciato da Vincenzo Novari, amministratore delegato di Fondazione Milano Cortina 2026 - prevede, come quelli siglati con Confcommercio e Confindustria, anche il coinvolgimento delle imprese nelle procedure di selezione per l'affidamento delle forniture, dei servizi e dei lavori che si renderanno necessari alla realizzazione dell'evento. Il tutto in via non esclusiva e comunque nel pieno rispetto dei principi di trasparenza, concorrenza e non discriminazione. Fondazione Milano-Cortina 2026 e le Confartigianato Imprese di Lombardia e Veneto hanno infine dato il via a una collaborazione sui social che partirà nei prossimi giorni con una serie di videoclip che vedranno imprenditori delle 2 regioni raccontare i valori che uniscono le Olimpiadi e le Paralimpiadi italiane al mondo dell'artigianato.
16/03/21