• Facebook
  • Instagram
  • LinkedIn
  • YouTube
  • Twitter

CCNL Dirigenti Terziario: nuovo accordo Confcommercio e Manageritalia

L’intesa rinvia il rinnovo del contratto al 2022 e rinforza il welfare e le politiche attive del lavoro

Siglato da Confcommercio e Manageritalia un nuovo accordo per il CCNL Dirigenti Terziario. Cinque i punti salienti:

  • la nascita di un sistema bilaterale di politiche attive, alimentato da un contributo di 2.500 euro a carico dell’azienda per ogni dirigente licenziato, destinato alla costruzione di percorsi di supporto alla transizione professionale, in sostituzione del “voucher outplacement”;
  • l’attivazione di una piattaforma di welfare aziendale, integrata con i fondi contrattuali, che estende le opportunità fiscali e commerciali anche alle piccole imprese con un solo dirigente;
  • il rafforzamento della Long Term Care, che consentirà al Fondo sanitario Fasdac d’integrare con servizi e prestazioni di cura la rendita erogata dall’Associazione Antonio Pastore, presente nel contratto dal 2001;
  • la previsione di una polizza collettiva che copra gli infortuni professionali ed extraprofessionali, come già previsto obbligatoriamente dal contratto, ma con maggiori vantaggi pratici ed economici per aziende e dirigenti;
  • una modifica normativa che allinea le disposizioni del preavviso agli altri contratti collettivi.

L’accordo siglato valorizza ulteriormente la capacità del Contratto dirigenti del terziario di supportare la professionalità dei manager e la competitività delle aziende” osserva Mario Mantovani,  presidente di Manageritalia. Dal 2008 a oggi i dirigenti con il Ccnl terziario sono cresciuti del 15%: “anche negli anni di crisi e nel 2020 (+1,1%), a fronte di un calo del 3% dei dirigenti privati in Italia”.

Stiamo ancora vivendo una situazione complicata – afferma Donatella Prampolini, presidente della Commissione Sindacale Confcommercio –con senso di responsabilità entrambe le Parti hanno convenuto che una proroga della vigenza con le novità in materia di welfare contrattuale, outplacement, preavviso, getti le basi per un futuro di contrattazione e relazioni sindacali”.

 

La nota Confcommercio Manageritalia

 

17/06/21
Categoria: Area media

Tipologia: Dalle associazioni

 
Richieste e segnalazioni