• Facebook
  • Instagram
  • LinkedIn
  • YouTube
  • Twitter

Aree Tematiche Expo 2015: il Padiglione Zero

Curato da Davide Rampello e progettato da Michele De Lucchi, il Padiglione Zero introduce la visita al sito espositivo di Expo Milano 2015.

E’ Curato da Davide Rampello e progettato da Michele De Lucchi, il Padiglione Zero - il padiglione dei padiglioni, novemila metri quadrati da attraversare -introduce la visita al sito espositivo di Expo Milano 2015.

Il Padiglione Zero interpreterà il tema «Nutrire il pianeta» attraverso la storia dell’alimentazione, che coincide con quella dell’evoluzione dell’uomo. «È attraverso la ricerca del cibo e l’alimentazione che l’uomo ha iniziato a creare comportamenti, strumenti, linguaggi, simboli, commerci e a costruire strade e città. Il cibo — ha spiegato Rampello — è stato il motore della civiltà».

Il padiglione racconterà questa storia dell’evoluzione come storia della cultura alimentare attraverso una teatralizzazione.

Progettato da Michele De Lucchi, è formato da enormi coni di legno alti da20 a26 metricon al centro uno spazio aperto che si chiama Valle delle civiltà. All’interno, questi coni diventano come grotte (stanze) dove si rivive  la storia dell’evoluzione e dove, di sera, si svolgeranno performance teatrali.

Questo ambiente fatto di stanze sarà declinato secondo i quattro elementi  e a partire dalle quattro «arti» principali dell’uomo: la caccia, la pesca, la coltivazione e l’allevamento.

13/06/14
Categoria: Area media

Tipologia: Milano Provincia

 
Richieste e segnalazioni