OLIMPIADI MILANO CORTINA 2026
Al via l’Olimpiade Culturale di Milano Cortina 2026
L’incontro inaugurale a Cortina con il fotografo americano Jim Herrington. In programma un calendario di appuntamenti per promuovere i valori Olimpici e Paralimpici
È iniziata l’Olimpiade Culturale di Milano Cortina 2026, il programma multidisciplinare e diffuso del Comitato Organizzatore dei Giochi per promuovere i valori olimpici e paralimpici attraverso l’unione di cultura, patrimonio e sport. Il percorso di eventi è stato inaugurato lo scorso 27 gennaio a Cortina con il celebre fotografo americano Jim Herrington che ha ritratto nel libro “The Climbers” le icone dell’alpinismo in sessanta fotografie in bianco e nero.
L'incontro si è svolto all’interno della kermesse “Una Montagna di Libri”, la festa internazionale della letteratura di Cortina d'Ampezzo.
Come si legge sul sito di Milano Cortina 2026, l'incontro è stato un viaggio tra le icone dell’alpinismo. Da Jim Herrington, sessanta fotografie originali di grande formato, in bianco e nero, tutte scattate su pellicola. Da Beckey, Cassin e Diemberger a Messner, Robbins e Wickwire, maestri della scalata che dagli anni ’30 agli anni ’70 che hanno utilizzato attrezzature primitive insieme al loro notevole ingegno, talento e forza d’animo per affrontare salite impegnative in tutto il mondo. Nella prefazione di “The Climbers” (Antiga Edizioni), lo scalatore Alex Honnold fornisce il contesto per guardare ai successi passati sulla roccia, mentre il saggio personale e informativo dello scrittore Greg Child esplora la storia e i risultati di scalatori famosi e meno conosciuti.
30/01/24