• Facebook
  • Instagram
  • LinkedIn
  • YouTube
  • Twitter

Al via i lavori di costruzione del Padiglione Svizzero

Avrà una superficie di oltre 4000 metri quadrati e 4 torri con prodotti tipici svizzeri per i visitatori di Expo 2015

La cerimonia di posa della prima pietra, che ha avuto luogo il 12 settembre 2014 sul sito di Expo 2015 a Rho-Pero, ha dato il via ai lavori di costruzione del Padiglione Svizzero.

La Svizzera ha svelato i prodotti alimentari contenuti nelle quattro torri del Padiglione Svizzero: acqua, sale, caffè e rondelle di mele. I prodotti scelti rappresentano la sostenibilità, la responsabilità, l’innovazione e la tradizione svizzere.

La cerimonia si è svolta alla presenza del Commissario generale della Svizzera a Expo 2015 Dante Martinelli, del Presidente del Consiglio di Stato del cantone Ticino Manuele Bertoli, in rappresentanza dei cantoni Grigioni, Ticino, Uri e Vallese.

Le originali “torri di alimenti” cui i visitatori avranno libero accesso rappresentano un invito a tutti ad assumere un atteggiamento responsabile e a fare un consumo intelligente delle risorse.  Il Padiglione Svizzero – con una superficie di 4432 mq – presenterà una grande piattaforma aperta con quattro torri visibili da lontano, riempite di prodotti alimentari. I visitatori accederanno alle torri attraverso gli ascensori e, una volta arrivati in cima, potranno servirsi di prodotti alimentari svizzeri. Man mano che le torri si svuoteranno le piattaforme sui cui poggiano si abbasseranno, modificando la struttura del Padiglione. Attraverso questa esperienza, i visitatori scopriranno la diversità e la qualità dei prodotti alimentari svizzeri e saranno invitati a riflettere sul loro comportamento di consumo.

La struttura di base sarà terminata entro gennaio 2015. Le esposizioni e gli spazi interni saranno allestiti entro fine febbraio 2015. Nei mesi di marzo e aprile è prevista la consegna e la fase di test dell’intera struttura in tempo per aprire il primo maggio 2015. Una volta terminata l’esposizione universale, le torri saranno riutilizzate nelle città svizzere come serre urbane. Il 75% del materiale e delle infrastrutture del Padiglione Svizzero potrà essere riciclato al termine di Expo 2015.

12/09/14
Categoria: Area media

Tipologia: Scenario nazionale

 
Richieste e segnalazioni