Promozione unitaria per il turismo: Regione Lombardia lancia il bando “Lombardia Style”
Partenariati composti da almeno cinque Comuni
La Giunta di Regione Lombardia ha approvato il bando “Lombardia Style – Progetti di promozione unitaria per l’attrattività territoriale”, su proposta dell’assessore al Turismo, Marketing Territoriale e Moda Barbara Mazzali. Con un finanziamento totale di 1,4 milioni di euro, l’iniziativa mira a incentivare la collaborazione tra Comuni lombardi per costruire un’azione coordinata per valorizzare il territorio regionale come meta turistica innovativa e attrattiva. I partenariati, composti di almeno cinque Comuni, potranno presentare proposte attraverso un capofila, puntando a un calendario condiviso di eventi e attività che racconti al meglio le eccellenze della Lombardia.
L’obiettivo principale del bando è superare la frammentazione delle iniziative locali, promuovendo un approccio sinergico. “Questo bando – ha rilevato l’assessore Barbara Mazzali - rappresenta una straordinaria opportunità per i Comuni di fare rete e collaborare in un progetto condiviso, capace di mettere in luce l’autenticità e le eccellenze del nostro territorio. La visione alla base di questa iniziativa è quella di costruire un racconto unitario e coinvolgente della Lombardia, dove ogni Comune contribuisca con il proprio patrimonio di tradizioni, cultura e bellezze naturali a un grande affresco collettivo”.
Il progetto non si limita alla creazione di eventi, ma punta a costruire un’esperienza coerente per i turisti, valorizzando ogni angolo della regione. Come ha ancora spiegato l’assessore Mazzali: “L’obiettivo è creare un calendario di eventi che non sia un semplice elenco di appuntamenti, ma un fil rouge capace di collegare tra loro itinerari inediti, manifestazioni culturali, feste popolari e angoli di natura straordinaria, formando un percorso unico che conduca i visitatori a scoprire l’anima più autentica della nostra regione”.
Per essere ammessi, i progetti devono includere:
• La creazione di un calendario unico di eventi, con una pianificazione coordinata e distribuita tra i Comuni coinvolti, per una valorizzazione sinergica del territorio.
• La promozione del calendario attraverso attività di comunicazione digitale mirata e tempestiva.
• La pubblicazione del calendario degli eventi sul portale ufficiale www.in-lombardia.it.
Tutti i progetti devono rispettare la brand identity “Lombardia Style” e ottenere l’approvazione preventiva da parte degli uffici regionali.
L’agevolazione prevista è a fondo perduto fino al 70% dell’investimento ammissibile, per un massimo di 10mila euro a progetto. Sarà inoltre assegnata una premialità di 5mila euro ai progetti che includeranno lo storytelling delle eccellenze artigianali ed enogastronomiche locali. Questo importo sarà destinato alla produzione di gadget “Lombardia Style” da distribuire durante gli eventi.
Le attività di promozione dovranno essere completate e rendicontate entro il 31 dicembre 2025. Le proposte saranno valutate in base a criteri quali qualità, efficacia, distintività del progetto e congruità del piano di investimento.
Le domande dovranno essere presentate almeno 30 giorni prima dell’inizio del primo evento in calendario, esclusivamente tramite il portale www.bandi.regione.lombardia.it
10/12/24