Direzione Settore Commercio Estero: il 6 novembre seminario gratuito "Nuove disposizioni doganali (Decreto Legislativo n.141/2024): sistema sanzionatorio, procedure di controllo e accertamento – Affidabilità delle aziende AEO"
Mercoledì 6 novembre alle 9:30 in Confcommercio Milano (corso Venezia 47, Sala Orlando) la Direzione Settore Commercio Estero di Confcommercio Milano, Lodi, Monza e Brianza in collaborazione con la Direzione Territoriale Lombardia dell’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli, organizza il seminario gratuito (solo in presenza)
con l'obiettivo di chiarire le importanti novità previste dalla riforma della normativa doganale (Tuld).
La revisione del sistema sanzionatorio è uno degli aspetti centrali del nuovo Testo con l’allineamento delle sanzioni amministrative e penali oltre alle importanti modifiche in materia di diritto di difesa in ambito amministrativo, accertamento e controlli.
Alla fine dei lavori, un approfondimento sulla certificazione AEO (Operatore Economico Autorizzato), che permette all’azienda di accedere ad una serie di semplificazioni dal punto di vista doganale. Inoltre, alcuni funzionari ADM saranno a disposizione, in una sala attigua (Sala Comitati), per incontrare gli operatori interessati e fornire indicazioni sulle procedure per acquisire lo status AEO e, per quanto riguarda l’origine preferenziale, lo status di esportatore autorizzato e/o registrato.
Programma
- 08:45 - Registrazione partecipanti
- 09:30 - Saluti
Maria Preiti Direttore Territoriale Lombardia - Agenzia ADM
Marco Barbieri Segretario Generale - Confcommercio Milano, Lodi, Monza e Brianza
David Doninotti Direttore Direzione Settore Commercio Estero - Confcommercio Milano, Milano, Lodi, Monza e Brianza - 10:00 - Giuseppe Greco Responsabile Sezione legale - Ufficio affari generali – D.T. Lombardia - Aspetti sanzionatori. Differenza tra illecito penale ed amministrativo.
- 10:30 - Tiziana Robustelli IdR Coordinamento Settore Verifiche, Controlli e Antifrode – Malpensa Aeroporto - Attività di controllo delle merci, verbale di constatazione, accertamento.
- 11:00 - Maria Antonietta Romerio Coordinatore Regionale AEO – D.T. Lombardia - Cosa significa essere un operatore AEO (Operatore Economico Autorizzato)
- 11:30 - Risposta ai quesiti in sala
- 12:00 - Chiusura sessione plenaria e light lunch
- 12:00 - 15:00 incontri individuali con il Pasquale Landi – Team Leader AEO UD Milano2: informazioni dettagliate sulla certificazione AEO e sullo Status di esportatore autorizzato/ registrato. (Sala Comitati)