Milano: al via il bando per partecipare alla "Milano design week 2025"
Possono presentare proposte soggetti pubblici o privati tra cui imprese, associazioni, fondazioni, liberi professionisti e istituzioni.
Il Comune di Milano segnala che è stato pubblicato il bando per raccogliere progetti e iniziative a tema design da inserire nel palinsesto ufficiale della ‘Milano Design Week’, la manifestazione promossa dall’Amministrazione in concomitanza con il Salone del Mobile, che quest’anno si svolgerà dal 7 al 13 aprile 2025.
Possono presentare proposte soggetti pubblici o privati tra cui imprese, associazioni, fondazioni, liberi professionisti e istituzioni.
Che si tratti di esposizioni, mostre, installazioni artistiche, workshop, attività laboratoriali, incontri, dibattiti e approfondimenti, attività di informazione, sensibilizzazione e networking, per essere ammissibili devono svolgersi nel territorio della città di Milano, fatta eccezione per piazza Duomo (compresa Piazzetta Reale), via Beltrami e piazza San Babila, interessate da eventi collegati ai Giochi olimpici e paralimpici Milano Cortina 2026. Sono previste, inoltre, forti limitazioni nell'utilizzo dei parchi storici come i Giardini Pubblici Indro Montanelli, il Giardino Villa Belgiojoso Bonaparte e Parco Sempione, compresa piazza Castello, come indicato nelle linee di indirizzo appena approvate dalla Giunta comunale.
Sono considerate di particolare interesse le proposte che favoriscono la partecipazione dei giovani designer che adottano soluzioni di economia circolare mediante il riuso di materiali già impiegati in precedenti eventi e manifestazioni, che sappiano garantire l’accessibilità alle persone portatrici di disabilità e che adottino strategie per minimizzare l’utilizzo di auto private e favorire l’uso della mobilità ciclabile e condivisa.
In occasione dell’edizione 2025 il Comune di Milano indica come nuova tematica prioritaria il design e la progettazione degli spazi pubblici e invita, gli operatori a proporre progetti e iniziative di arredo urbano che, a fine manifestazione, possano eventualmente essere rese permanenti, in sinergia con altri progetti messi in atto dall’Amministrazione come le Piazze Aperte o le Piazze Scolastiche.
La scadenza del bando, per tutte quelle proposte che prevedono il rilascio di autorizzazioni per occupazione di suolo pubblico, pubblico spettacolo o somministrazione e vendita, è prevista per il 31 gennaio 2025. Per gli altri casi, il bando si chiuderà il 24 febbraio.
Le proposte accettate entreranno nel palinsesto ufficiale della manifestazione, potranno utilizzare il logo ‘Milano Design Week 2025’ e beneficiare di alcune azioni di sostegno da parte del Comune, come la promozione attraverso i canali di comunicazione istituzionali del Comune e di Milano&Partners e agevolazioni sulle tariffe di occupazione di suolo pubblico.