• Facebook
  • Instagram
  • LinkedIn
  • YouTube
  • Twitter

Milano Wine Week: dall’8 al 16 ottobre la quinta edizione dell’evento dedicato al vino

La Milano Wine Week (www.milanowineweek.com ),  giunta alla sua quinta edizione, è in programma dall’8 al 16 ottobre con un palinsesto ricco di iniziative.

Protagonisti dell’appuntamento consorzi, organizzazioni e centinaia di aziende provenienti da tutta Italia, ma anche realtà extra-settore, istituzioni e associazioni di categoria, e il pubblico finale: l’edizione 2022 si caratterizza, infatti, - rilevano gli organizzatori, per un format dall’approccio fortemente immersivo, improntato all’avvicinamento dei consumatori tramite esperienze e attività coinvolgenti, dalle degustazioni ai workshop, dagli eventi speciali alle challenge che vivranno sull’app di MWW e permetteranno ai partecipanti di accedere a speciali promozioni e reward. Un ritorno alla vocazione originale della manifestazione, che si pone l’obiettivo di coinvolgere i più noti quartieri dell’intero territorio cittadino, con la conferma dello storico headquarter di Palazzo Bovara (il Circolo del Commercio di Confcommercio Milano) – che ospita appuntamenti di formazione, networking e confronto fra player del settore -  e il nuovo hub di Palazzo Serbelloni, che accoglierà le principali iniziative rivolte al pubblico di consumatori, dando vita al nuovo asse portante di corso Venezia, la Wine Street di MWW 2022.

Nati come presidi dei consorzi nei più rilevanti quartieri della città, tornano anche i Wine District, che quest’anno saranno sei:

SEMPIONE-ARCO DELLA PACE, Consorzio dell’Asti Spumante e Moscato d’Asti DOCG District; BRERA, Consorzio di Tutela Lugana DOC District; PORTA VENEZIA, Medways District; NAVIGLI, Chianti Lovers District; PORTA ROMANA, Colli di Parma Wine District; EUSTACHI-PLINIO: Consorzio Tutela Vini Oltrepò Pavese.

La nuova edizione della Milano Wine Week si distingue per un’offerta facilmente navigabile e fruibile. Il sito e l’app MWW presentano una nuova release e contenuti ancora più interattivi; tornano le challenge che consentiranno agli utenti di amplificare l’esperienza della manifestazione, accedendo a speciali promozioni e reward. I biglietti per accedere alle diverse iniziative della manifestazione saranno disponibili per l’acquisto esclusivamente tramite l’app di Fever (https://feverup.com/it).

 

La nota stampa Milano Wine Week

28/09/22
Categoria: Area media

Tipologia: Dalle associazioni

 
Richieste e segnalazioni